Se ti piace quello che facciamo, aiutaci a mantenerlo!
Il vostro sostegno conta molto per noi, come ben sapete L'associazione culturale Amici di Eduardo Pianella offre tante attività sul territorio come il giornalismo attraverso il sito Parolmente.it e il teatro, senza alcuno scopo di lucro. Per noi è molto importante mantenere queste attività e ci farebbe piacere avere il vostro aiuto.
Coordinate Bancarie
Regione sociale: NUOVA ASSOCIAZIONE CULTURALE APS "AMICI DI EDUARDO PIANELLA"
Il 16 aprile del 1913 nasceva a Lanciano il Maestro Nicola Centofanti da Maria Cialfi e Paolo Centofanti. A 110 anni, per onorare la sua memoria ho voluto ricordare questo evento, sperando di fare cosa gradita alla...
Si dice e si racconta di chiese e paesi d’Abruzzo, è il titolo del libro, fresco di stampa, di Antonio Mezzanotte. “Un diario atipico di vicende minori che colorano un tratto ancora sconosciuto dell’Abruzzo...
Le origini del suo nome potrebbero essere derivate dal termine “Filacterion” o “Fulacterion“, con il quale i bizantini indicavano le fortificazioni poste a sbarramento dei punti strategici di grande importa...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il 17 dicembre 1999 attraverso la risoluzione 54/134. La ricorre...
Si conclude la nostra ricerca sui Quadrati Magici d’Abruzzo.Come già accennato nelle due precedenti ricerche sui Quadrati Magici di Capestrano e Campotosto, moltissime sono le ipotesi formulate per identificarne...
Dopo il Sator di San Pietro ad Oratorium a Capestrano continua la nostra ricerca sui quadrati magici d’Abruzzo, il Sator di Camposto custodito nella cripta della chiesa seicentesca di Santa Maria Apparente. La ch...
“SATOR, AREPO, TENET, OPERA, ROTAS” cinque parole a definire la frase palindroma del famoso quadrato magico del Sator, di cui l’Abruzzo ne detiene tre esemplari: uno a Capestrano, uno a Campoto...
REMO DI LEONARDO. E’ morto, dopo breve malattia, all’età di 64 anni, presso IL Presidio Ospedaliero "San Salvatore" dell'Aquila, il Prof. Luciano Ciavattella docente di sax. Il prof. Ciavattella era nato a Eli...
REMO DI LEONARDO Oggi ricorre il quinto anniversario della morte della docente, pittrice, poetessa e scrittrice, Mira Cancelli Falasca che ha trascorso gran parte della sua vita artistica tra Cepagatti, luogo natio...
ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.