REMO DI LEONARDO.
In un articolo pubblicato su parolmente.it il 19 Gennaio 2023, dal titolo “Pane amore e fantasia, il film che nacque da un incontro tra Luigi Comencini e lo scrittore abruzzese Ettore Maria Margadonna”, ho accennato come anche Berardino Margadonna fosse di Palena, trombettista che suonò con la banda dei Diavoli Rossi di Pianella, figlio di Domenico e Angela Como.
Subito dopo ho ricordato che la "bersagliera'', interpretata da Gina Lollobrigida, è veramente esistita: era “Lucietta bella”, ossia Lucia Travaglini, una bellissima giovane di Palena, che sposò Pietro Como anch'esso di Palena ed insieme emigrarono, come tanti abruzzesi, in America; qui hanno avuto un figlio che è stato anche un celebre cantante americano, Perry (Pierino) Como.
Perry Como, pseudonimo di Pierino Ronald Como, settimo di tredici figli, è nato a Canonsburg il 18 maggio 1912, è stato un cantante, showman e attore statunitense, molto popolare negli Stati Uniti a partire dagli anni trenta fino agli anni novanta.
Perry lavorò come barbiere fino al 1933, quando iniziò a lavorare come cantante nell'orchestra di Freddie Carlone e poi di Ted Weems. Nel 1943 incise il suo primo disco Goodbye Sue con la casa discografica RCA Victor, a cui rimase legato per tutta la sua carriera fino all'ultimo successo The wind beneath my wings nel 1987.
In quasi cinquant'anni di carriera Perry Como incise oltre duecento brani, collezionando 14 singoli al primo posto nella hit parade USA, 20 dischi d'oro, oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Tra i suoi pezzi più celebri, entrati anche nelle classifiche italiane, si ricordano Papa loves mambo, Round and round, Magic moments, The Rose tattoo, Moon river, Catch a falling star, It's impossible.
Perry Como ebbe un grandissimo successo in televisione. Fu il primo cantante ad avere uno show tutto suo, intitolato prima The Perry Como Show e poi The Perry Como's Kraft Music Hall, in onda da 1948 fino al 1963. Divenne il presentatore più pagato della storia della televisione, riuscendo così ad entrare nel Guinness dei primati. Condusse anche numerosi speciali televisivi dedicati al Natale, dal 1948 fino al 1994.
A differenza dei suoi colleghi Frank Sinatra e Dean Martin, Perry Como non fu particolarmente tentato dal cinema. Al suo attivo si contano appena quattro film girati negli anni Quaranta.
All'inizio del 1994 decide di abbandonare l'attività di cantante a livello professionale, per andare in pensione continuando ad esibirsi solo per hobby. Nel 2002 gli viene assegnato il Grammy Award alla carriera e nel 2006 il Long Island Music Hall of Fame. Muore a Colony, 12 maggio 2001.
Sitografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Perry_Como
http://www.associazioneculturalepalenese.com/casa_artisti/scrittori/Ettore_Maria_Margadonna.html
https://www.palenaintasca.it/ettore-margadonna
https://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Maria_Margadonna