Onomastica pianellese. Un trombettiere di Pianella Giovanni Pagannone (1830-1883) i nomi delle antiche vie di Pianella: Vico Limoncello

ALESSANDRO MORELLI.

Nacque nel 1830 da Giovanni, “servente comunale”, e da Orsola Porcellini.

Sposò Angela Cancelli. Dal matrimonio nacquero Carmine (1874) e Sabatino nel 1876 nella abitazione di Vico Limoncello.

Morì a Pianella il 10 ottobre 1883 nella casa ubicata nei pressi del Convento di San Domenico.

Pochi i dati biografici riguardanti la sua giovanile parentesi militare. Negli atti consultati esercitò il mestiere di “bracciale” per poi figurare come “trombettiere” fino al 1883.

 Non si esclude una partecipazione, seppur sporadica, nella compagine musicale dei Diavoli Rossi.

La ricerca sui mestieri e professioni abbraccia le relazioni sociali e le tappe storiche di una comunità ed ha un’ampia bibliografia in campo nazionale con particolare interesse al campo sociologico ed economico, in questo caso dall’Unità d’Italia alla fine dell’Ottocento.

Fig. 1 Via Limoncello, Pianella. Foto Riccardo Pietrolungo

Fig. 2 Cromolitografia, a. 1899. Da " NAPOLI ANTICA ILLUSTRATA”.

Fig. 3. Stampa del XIX secolo. Trombettiere

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu