Tradizioni popolari: Lettomanoppello (Pe) “Donativi per San Rocco”

REMO DI LEONARDO.

Martedì 4 ottobre, a conclusione delle feste patronali, come da tradizione si è svolta a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, la festa dei “Donativi per San Rocco”.

Durante la mattinata il comitato organizzatore, con piccoli autocarri addobbati, accompagnato dalla banda musicale di Lettomanoppello diretto dal M° Angelo Toppi si è recato per le vie del centro storico e nelle contrade prelevando gli "omaggi", canestri ricolmi di cibarie e beni vari abbelliti da nastri colorati detti “majìetiélle” dedicati a San Rocco, protettore del paese. Successivamente i canestri sono stati radunati all'ingresso del paese e messi all'asta. Il tutto poi è stato esposto in piazza è ceduto al miglior offerente ed il denaro così ricavato è servito a finanziare i festeggiamenti perchè come dice un detto popolare "san Rocco si paga la propria festa e quella degli altri".

Fino a qualche anno fa veniva offerta anche la "palma", una lunga pertica ricavata da un alto ramo frondoso, dalla quale pendevano fiori e cibarie varie; attualmente la prepara solo qualcuno tra i più anziani.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu