Storie della nostra emigrazione. Mario F. Finocchio scrittore/produttore commerciale nacque da Sabatino e Linda Delli Navelli

GEREMIA MANCINI.

Mario F. Finocchio nacque a Concord in Massachusetts, l’11 ottobre del 1938, da Sabatino (23 aprile 1903 - 27 Oct 1984) e Linda Delli Navelli (1907 – 1984). I suoi genitori emigrarono da Pianella, in provincia di Pescara. Mario ebbe un fratello Bruno e due sorelle Tilda e Louisa. Mario frequentò la “Concord High School”. Dopo il liceo servì la Marina degli Stati Uniti (come giornalista).

Dopo il servizio militare conseguì la “Associate Arts Degree” con lode al “Massachusetts Bay Community College” e la “Bachelor of Science in Broadcasting”, nel 1967, alla “Boston University School of Public Communications”. Da quel momento iniziò una  come scrittore/produttore commerciale e uno scrittore di notizie per i canali 56, 4 e 27 (dal 1966 al 1983). Nel 1983 fondò una società di pubblicità  la “AdVentions Inc. “.  Con la “AdVentions Inc.”  divenne noto soprattutto per gli spot pubblicitari per conto della “Nissen Bread”.

Nelle sue campagne pubblicitarie  seppe coinvolgere,  tra gli altri,  due campionissimi  del baseball: Ted Williams (detto “splendid splinter”)  dei “Boston Red Sox” e Yogi Berra dei “New York Yankees”.  Mario ricevette, nel corso della sua carriera, numerosi riconoscimenti per il suo lavoro.

Sposò Shirley "Tudy" M. Neal (nata a Framingham, figlia di William T. e Shirley Brown - si diplomò alla “Marian High School” di Framingham, alla “Shepard-Gill School of Practical Nursing” di Boston e al “Emerson Hospital di Concord”. Fu infermiera, per oltre 32 anni, lavorando nelle zone di Boston, Holden e Worcester. Mario e “Tudy” ebbero tre figli: Daniel (nato il 6 settembre del 1970 – morì, aveva 14 anni, il 3 settembre del 1985), Anthony, Jessica. La moglie, Shirley "Tudy" M. Neal, morì, aveva 65 anni, il 27 luglio del 2007. Mario F. Finocchio morì, aveva 78 anni, il 26 febbraio del 2017 a Holden in Massachusetts.

-----------

Il fratello Bruno Finocchio si diplomò, nel 1949, alla “Concord High School”. Servì la  Marina degli Stati Uniti, come specialista radar, durante il conflitto coreano. Si laureò in ingegneria alla “Northeastern University”. Dopo la laurea lavorò come ingegnere per la “EG&G” per oltre 40 anni. Successivamente collaborò, come assistente, per la “Emerson House”  e fece volontariato al “Emerson Hospital”. Bruno sposò Patricia che gli diede cinque figli: Mark, Jennifer, David, Stephen e Julie. Bruno Finocchio morì, aveva 78 anni, il 6 agosto del 2009.


Foto: Mario F. Finocchio; Foto2: una pubblicità della “Nissen Bread” con Ted Williams.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu