STORIE DELLA NOSTRA EMIGRAZIONE. Enio (Ennio) John Susi, musicista e stimato insegnante abruzesse

GEREMIA MANCINI.

Enio (Ennio) John Susi nacque a Introdacqua, in provincia dell’Aquila, il 3 maggio del 1928, da Panfilo (nacque il 26 maggio 1890 a Introdacqua – morto il 27 maggio 1956 a Stratford in Connecticut) e da Maria Giuseppa D’Amato (nata il 3 luglio 1889 – morta nel gennaio 1983 a Bridgeport in Connecticut). Ebbe una sorella (3 giugno 1920 – 9 dicembre 2008) e due fratelli Louis (26 maggio 1911 – 2 dicembre 1988) e Valentino (24 novembre 1913 – 24 luglio 2004).

Subito dopo la sua nascita il padre, Panfilo, emigrò alla ricerca del “sogno americano”. Giunse ad “Ellis Island” sul piroscafo “Roma”. Enio, con il resto della famiglia, giunse in America nel 1935. Sbarcò ad “Ellis Island” dal transatlantico “Rex” e andò a risiedere a Bridgeport in Connecticut. Si diplomò, nel 1947, alla “Bridgeport Central High School”.

Nel 1949 si arruolò nella “United States Air Force”. Fu addestrato come operatore radio e riparatore di apparecchiature e servì con orgoglio il suo Paese nelle basi aeree di Sheppard, Scott, Dow, Grenier e Harmon . Dopo quattro anni, fu congedato con onore, con il grado di sergente maggiore. Aderì al programma “G.I. Bill” (“Servicemen's Readjustment Act” una legge che forniva una serie di aiuti concreti ai veterani militari) e si iscrisse al “Danbury State Teachers College”.

Si laureò, nel 1958, in educazione musicale. Insegnò, per 10 anni, musica generale e coro nel sistema scolastico pubblico di North Branford. Enio fu consigliere e presidente di coro per i musicisti delle scuole superiori presso il “Laurel Music Camp di Winsted” (dal 1959 a 1961). Nel 1968 conseguì un Master in Educazione Musicale presso la “University of Bridgeport”. Nei successivi 20 anni insegnò coro e musica generale presso la “Madison Junior High” di Trumbull. Nel 1978 conseguì il diploma professionale di studio avanzato in amministrazione e supervisione educativa presso il “Southern Connecticut State College”.

Enio fu presidente del “Music Department for Secondary Level Trumbull Schools” di Trumbull dal 1978 al 1980 e presidente del “Fine Arts Department at Madison Junior High” dal 1978 al 1988. Fu membro della “National Education Association”, della “Connecticut Education Association”, della “ Trumbull Education Association” della “Music Educators National Association” e della “Connecticut Music Educators Association”. Sposò Constance Jordan (conosciuta al tempo della “Bridgeport Central High School”) che gli diede quattro figli: tre maschi Rick, Steven e Anthony e una femmina Linda. Enio (Ennio) John Susi morì, aveva 83 anni, il 18 gennaio 2012.

Foto1 e 2: Enio (Ennio) John Susi; Foto3: Introdacqua; Foto4: il transatlantico “Rex”; Foto5: la “Bridgeport Central High School”.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu