GEREMIA MANCINI / LUN 30 MAGGIO 2022 /
Duane Palmo (Palmarini) nacque a Tunnelton, in Pennsylvania, il 5 agosto del 1915, da Joseph “Joe” Palmo (all’anagrafe Cesidio Palmarini – nato a Pianella in provincia di Pescara – giunto in America, aveva 14 anni, nel 1901 – sbarcò ad “Ellis Island” dal transatlantico “Lombardia”) e da Charlotte Linsenbigler (con radici olandesi). Duane era uno dei nove figli di Joseph e Charlotte: gli altri erano cinque maschi Powell, Doyle e Virus, Virgil e Vaughn e tre femmine Iola, Opal, e Adeline.
Duane si arruolò nell’esercito statunitense per prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale. Partecipò alla campagna del Nord Africa, alla sbarco in Sicilia, allo sbarco di Anzio e alla battaglia di Montecassino. Prestò servizio in diverse unità di ordigni (la 38ª, la 42ª, la Quinta Armata e la 101esima).
Abile macchinista durante la Battaglia di Montecassino, organizzò una officina meccanica, utile a produrre percussori per gli “Howitzer” (obice - arma a lungo raggio). Duane, appassionato costruttore e meccanico di auto, partecipò con una sua macchina alla 500 miglia di Indianapolis. Ha ricostruito riparato anche motociclette. Duane lavorò alla “Homestead Steel Works”. Sposò Helen Brenzovich (nata a Fredericktown, in Pennsylvania, il 19 settembre 1920 – fu una "Rosie the Riveter" durante la Seconda Guerra Mondiale - fondatrice della Biblioteca pubblica di Fredericktown, membro del “Fredericktown Civic Club” - storica della Camera di Commercio di Fredericktown) che gli diede un figlio: Joseph. Duane Palmo (Palmarini) morì, aveva 91, anni, il 20 maggio 2007 a Fredericktown in Pennsylvania. La moglie, Helen Brenzovich, morì, aveva 88 anni, il 25 giugno del 2009.
Il fratello, Pawell S. Palmo, è nato a Tunnelton il 28 marzo del 1907. Fu membro della "United Presbyterian Church" di Vestaburg. Lavorò alla “Jones & Laughlin Steel Corp.”. Lavorò in proprio come meccanico di autoveicoli. Insegnò al “Youth Development Center” di Canonsburg. Organizzò la “Pony League Baseball” fu attivo nell'organizzazione per 30 anni. Sposò Louise Coulter (morta il 1 aprile 1975) si risposò con Gladys Ames (nata a Bentleyville il 15 agosto del 1904 – fu insegnante e preside del distretto scolastico di Centerville in California – morta il 26 marzo del 1994). Ebbe quattro figli: una femmina Cassie Ann e tre maschi Maxwell, Duane e Artis (affermato psicologo). Pawell S. Palmo morì, aveva 74 anni, il 18 maggio del 1981.
Foto1: Pianella – da dove partì il padre Cesidio Palmarini; Foto2: un “Howitzer”; Foto3: “Homestead Steel Works” dove lavorò Duane Palmo; Foto4; Fredericktown in Pennsylvani; Foto5: la “Jones & Laughlin Steel Corp.” Dove lavorò il fratello Pawell.