GEREMIA MANCINI.
Cesidio "James" Spacca nacque a Pianella, oggi in provincia di Pescara, il 6 gennaio del 1893, da Silvestro Spacca e Maria Donata Ferrone. Nel 1916 decise di tentare il “sogno americano”. Sbarcò ad “Ellis Island” dal piroscafo “America”. Trovò lavoro e sistemazione a boston in Massachusetts. Il 9 settembre del 1919 sposò Concettina Stingi (nacque a Pietraperzia, in provincia di Enna, il 7 febbraio del 1902 – figlia del quarantunenne Francesco e della quarantenne Giuseppina Reninello). Cesidio e Concettina ebbero otto figli: Sylvester Joseph (nacque nel 1921 – sposò Rose Santarpio – ebbe una figlia: Costance – morì il 24 settembre del 2002), Rocco Francisco (nacque a Boston il 16 agosto del 1922 – il 17 dicembre del 1946 sposò Olivia Jane O'Conner – morì, aveva 95 anni, il 12 agosto del 2018 a Baltimore nel Maryland), Francis, Lewis (1926-2003), Joseph, Paul, Marie e Salvatore. Negli Stati Uniti il cognome divenne: Spacco. Cesidio “James” Spacca morì, aveva 78 anni, il 6 settembre del 1971 a Boston in Massachusetts. La moglie, Concettina Stingi, morì, aveva 78 anni, il 7 luglio del 1980 a Boston in Massachusetts.
------------
Il figlio, Paul “Paulie” J. Spacco (Spacca), sposò Mary B. Donovan. Ebbe cinque figli: Paul Jr., Dianna, Patricia, Susan, ed Elizabeth. Veterano della Guerra di Corea. Fu vigile del fuoco. La moglie, Mary B. Donovan, morì il 26 agosto 2021. Paul “Paulie” J. Spacco morì il 20 novembre del 2022.
Foto1: Cesidio "James" Spacca; Foto2: Pianella;
Foto3: il figlio Paul “Paulie” J. Spacco; Foto4: la “Little Italy” a Boston; Foto5: Boston.