REDAZIONE.
A lezione solo cinque giorni a settimana, nelle scuole superiori pescaresi. È la proposta lanciata dal presidente della Provincia Ottavio De Martinis ai dirigenti scolastici di tutti le scuole, con l’obiettivo di risparmiare ma anche di inquinare meno. La cosiddetta settimana corta, ha scritto il presidente ai dirigenti e all’ufficio scolastico provinciale promuovendo questa idea, «comporterebbe non solo una marcata riduzione del consumo di energia elettrica e di gas nei mesi invernali, con la diminuzione della quantità di anidride carbonica in circolazione, ma anche una sensibile riduzione del pendolarismo e, quindi, dell’inquinamento acustico ed atmosferico».
Per la Provincia, che è proprietaria delle scuole, un’operazione del genere comporterebbe un risparmio non indifferente, sulle bollette. In più gli studenti potrebbero godere di «maggiori tempi di riposo» e si potrebbe arrivare a «una diversa organizzazione delle risorse umane scolastiche, la cui carenza è nota».