Pianella. Muore Gianfranco Aielli storico presidente negli anni ‘80 della rinata Banda “Associazione Musicanti Pianellesi”

REMO DI LEONARDO

È mancato all’età di 84 anni, ieri mercoledì 17 novembre, Gianfranco Aielli, storico presidente negli anni ’80 dell’Associazione Musicanti Pianellesi, imprenditore edile e di Pompe Funebri, attività quest’ultima oggi portata avanti dal figlio Matteo.

Gianfranco, negli ultimi tempi stava poco bene di salute e non usciva più di casa dove ieri è deceduto.Il funerale sarà celebrato domani 19 novembre alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Pianella.

Se ne va un grande appassionato di Banda. Dove c’era una Banda a suonare a Pianella o nei paesi vicini c’era anche Gianfranco. Amante della musica lirica, ha assistito alle più importanti opere liriche e sinfoniche nei maggiori teatri nazionali.

Nel gennaio del 1980 quando, sulla scorta della tradizione più nobile ed antica del nostro paese, si costituì l'ASSOCIAZIONE MUSICANTI PIANELLESI sotto la direzione prima del Maestro Littoriano e poi del maestro Gerardo Fusco, Gianfranco Aielli fu eletto Presidente della rinata Banda musicale.

Così Gianfranco raccontava la nascita della Banda:

[…] “Ogni qualvolta nella nostra città c’era una festa allietata da una Banda Musicale”, i Pianellesi erano soliti commentare “solo a Pianella non si può rifare una banda!” Poi le cose ricadevano nella loro instancabile monotonia, passato il momento emotivo ed euforico, perché tra il dire ed il fare c’è di mezzo…il mare.”  […] “Un Figaro ci stava bene, era di buon auspicio per il complesso musicale ed infatti non si trattò più di una fanfara ma di un vero complesso bandistico quello a cui si stava lavorando perché, appena si sparse la voce, tutti i giovani di Pianella più volenterosi si associarono ai promotori ed il bravo VINCESLAO, nonostante la sua buona volontà ed il suo smisurato senso di ospitalità, non poté contenere nella sua bottega artigiana la numerosa schiera di neofiti musicanti che si era formata. Intervennero a questo punto i Padri carmelitani che misero a disposizione i locali della Chiesa di S. Domenico”. […] Alle ore 19,10 del 4 aprile 1980 i musicanti erano tutti allineati in Largo Caracciolo.  La Banda stava aspettando che sulla soglia della Chiesa Madre di S. Antonio apparisse l’urna sepolcrale del Cristo per dare inizio alla famosa marcia funebre del Maestro Luigi Marchetti che per molti anni i pianellesi non avevano più sentito suonare da una banda locale […]  “Il complesso si presentò in divisa (pantaloni beige, giacca marrone, camicia bianca, cravatta beige e berretto da banda nero con bustina bianca), erano stati curati anche gli aspetti estetici; nel volto di ciascuno elemento si leggeva la preoccupazione del momento; molti di loro si erano avvicinati ad uno strumento musicale ora bisognava eseguire un pezzo impegnativo, conosciuto da tutti, tanto atteso, bisognava eseguirlo camminando, con passo lento, tra due ali di folla raccolta, attenta ma parimenti preoccupata del successo che non poteva mancare, che non doveva mancare. Non era la folla di ascoltatori che voleva ascoltare per giudicare, era una folla di amici, di fratelli, di genitori, che alle prime solenni e severe note che tratteggiavano nell’aria il più grande misfatto compiuto dagli uomini contro il più giusto ed il più Santo degli uomini, gli occhi di tutti si inumidirono di lacrime e di gioia. […] (1)

     Gianfranco lascia l’amata moglie Maria Grazia, i figli Pierluigi e Matteo, le nuore Luana e Annalisa, il nipote Gianmaria, il fratello Piero. I cittadini di Pianella lo ricorderanno sempre con affetto.

NOTA

  1. REMO DI LEONARDO, Lacerba venerdì 29 ottobre 2021, anno XXVI – n. 8.

Foto. Gianfranco Aielli al centro insieme a Fausto Cipriani, Marcello Di Pietro, Stefano Cutilli, Del Biondo Lino, Del Biondo Romeo. Infon alla foto si intravedono Riccardo Di Sante ed Elvezio Antonucci.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu