Pianella: La festa delle Anime Sante del Purgatorio del 14 giugno 1873 - Borgo S. Lucia

ALESSANDRO MORELLI / MARTEDI' 05 LUGLIO, 2022 / CULTURA / FOLKLORE /

I componenti che si esibirono nella Festa delle Anime Sante furono trentaquattro diretti dal Maestro Marchetti. Il compenso per ogni musicante fu di Lire 3,33 su una entrata totale pattuita di lire 100. Il Cassiere deputato era il giovane Gesualdo de Felici.

Il periodo in esame comprende la fase di ascesa della banda; partita da molte esibizioni locali e nel circondario in occasioni civili e religiose, arrivò a coprire molte località abruzzesi.

Diverse furono le spese per gli strumenti e le divise per far ripartire la banda dopo la ricostituzione nel 1872, passaggio fondamentale per arrivare ai successi nazionali dei “Diavoli Rossi” negli anni Ottanta dell’Ottocento.

Particolare di cartolina anni Sessanta

L’elenco dei bandisti: Di Fonzo Vincenzo; De Berardinis Gennaro; Verna Francesco; Di Rocco Gioacchino; Acciarini Luigi; Novigno Zopito; Acciarini Giuseppe; De Deo Gaetano; Melchiorre Vincenzo; Viola Vincenzo; Durante Silvestro; Sambuchella Antonio; Antonucci Elia; Aronne Camillo; Collaretti Carlo; Acciarini Gaetano; Mattucci Francesco; Egizi Biagio; Melchiorre Guizzardo; Travaglini Giuseppe; Masciovecchio Marco; Rastelli Vittorio; Monticelli Rocco; Ferrara Antonio; Antonucci Elia; Pietranico Vincenzo; Verna Antonio; Faieta Vincenzo; Pozzi Francesco; D’Annibale Leopoldo; Bevilacqua Vincenzo; Martella Vincenzo. Si tratta della stessa compagine musicale che suonò per la festa della Madonna delle Grazie il successivo 2 luglio 1873.

Cappella gentilizia de Felici

#bandemusicali#abruzzo#diavolirossi

#pianella#ricerche#studistorici#animesante#festereligiose#tradizionipopolari

Fig. 1 particolare di cartolina anni Sessanta

      Largo S. Lucia- Pianella. Collezione privata

Fig. 2 Cappella gentilizia de Felici – del Giudice. Ph A. Morelli

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu