R.D.L.
Vito Moretti è nato a San Vito Chietino il 16 giugno del 1949, docente all’Università “G. D’annunzio” di Chieti scrittore e poeta in lingua e dialetto, ha tenuto incontri culturali in Russia, in Irlanda, in Turchia, ha ricevuto premi importanti di rilievo internazionale.
Moretti ha frequentato i più importanti scrittori italiani ed europei, Alberto Moravia, Raffaele Nigro, Mario Pomilio,ha fatto parte della comunità di poeti e scrittori d’Europa econ Gaetano Salveti dell’Unione europea scienziati e artisti dove si confrontacon temi, problemi, tensionie contraddizioni di tutta l’Europa, esperienza che contribuisce alla sua formazione di uomo, di poeta e di studioso.
Moretti ha tenuto conferenze e letto i suoi versi in molti paesi, europei è stato ospite ad Oxford, Cambridge.
Scrive Moretti : “Tutto dunque è solo ciò che infine ci dà la misura del nostro possibile, la gioia di ritrovare quel che ha il nome stesso della nostra breve e umana esistenza, il vero, insomma, che non si lascia mai dissipare né estinguere” .
Da: Principia (2015)
venerdì 21 novembre
Fa versi la darsena
al sorso dei marosi e delle spume
ed è bianca di focolare
la preghiera dei pescatori
nel porto delle nuvole
e degli acquazzoni.
Canta la messa
lo sguardo delle mogli
e sa di ruvida marina
il bacio dei più giovani.
La mia pagina
è chiusa nel vetro d’una bottiglia
e si consegna al ciglio
della luna nascosta, allo spoglio
delle sue umide ombre.