Notizie bandistiche. L’Orchestra di fiati “Città di Termoli”

29 Settembre 2022

REMO DI LEONARDO.

Il 26 settembre a Castel di Sangro (AQ) si è svolta la Festa dei Santi Emidio, Cosma e Damiano.

La festa, molto sentita e partecipata dalla cittadinanza, anche quest’anno è stata organizzata dal Comitato Feste “Basilica Santa Maria Assunta”, con l’esclusivo e libero contributo dei cittadini.

La festa si è aperta con il giro della città dell’Orchestra di fiati “Città di Termoli” che successivamente, alle ore 11 a ha eseguito il tradizionale Matinée musicale in Piazza Plebiscito.

Nel pomeriggio, nella chiesa della Madonna dell'Assunta dopo la S. Messa Solenne delle ore 17: 00, l’Orchestra ha eseguito un concerto di marce sinfoniche.

Brevi notizie dell'Orchestra di fiati “Città di Termoli”

L’Associazione Filarmonica "Giuseppe Ragni" fa il suo debuttato il 5 dicembre 2019 presso la sala dell’ex cinema Sant’Antonio di Termoli.

Direttore dell'orchestra è il maestro Gianluca Greco. Capo Banda artistico Prof. Simone Greco.

L’Orchestra è composta da 40 musicisti professionisti e con la partecipazione di solisti di chiara fama diretti dal M° Gianluca J. Greco.

Per la Stagione artistica 2021, è stato concesso il PATROCINIO e l’utilizzo dello STEMMA-LOGO della Regione Abruzzo e della Regione Molise con delibere dei Presidenti di Giunta e del Consiglio allo scopo di supportare l’Associazione verso la diffusione ed il potenziamento della cultura musicale sul territorio Nazionale, recando nel migliore dei modi possibili concrete opportunità di sviluppo professionale e artistico per il territorio di riferimento.

L’Orchestra è stata intitolata al M° Giuseppe Ragni, celebre flicornista nato a Termoli (CB), ma che ha avuto origini musicali con varie istituzioni culturali Abruzzesi e formazioni orchestrali che lo hanno portato ad ottenere prestigiosi riconoscimenti anche da grandi compositori del passato e ad essere riconosciuto in tutta Italia come “L’Usignolo d’Abruzzo”, solista di pregio ricordato anche per le sue particolari doti tecnico-strumentali e di cantabilità musicale.

L’ Associazione che porta il nome di Giuseppe Ragni, ha l’onore di avere come Presidente (legale rappresentante), la sig.ra CARLA RAGNI, nipote diretta del Maestro. Il loro repertorio prevede l’esecuzione delle più belle pagine create dai maggiori compositori del Melodramma Italiano (Rossini, Bellini, Verdi, Puccini) e dai maggiori Sinfonisti quali (Beethoven, Dvorak, Ciaikovskij).

Formazione d'epoca con Giuseppe Ragni ©Termolionline.it
ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu