Notizie bandistiche: l’Associazione Bandistica Cerratinese (1983-2023)

REMO DI LEONARDO.

L'Associazione Bandistica Cerratinese nacque da un'iniziativa di un gruppo di amici invitati ad avvicinarsi alla cultura musicale dal professor Luciani Artemisio e del maestro Fucci Nicola

Era l'anno 1983 quando iniziarono le prime lezioni a cui aderirono la maggior parte dei ragazzi e adulti di Cerratina.

Il primo passo fu quello di istituire una scuola di indirizzo bandistico con l'insegnamento gratuito; le lezioni di teoria, solfeggio e prove di musica d'insieme, furono impartite per la sezione delle ance dai maestri Luciani ArtemisoFucci Nicola, Luciani Vincenzo, Luciani Gabriele e Sulpizio Giuseppe, mentre la classe degli ottoni fu istruita dal maestro Padula Ivo di Collecorvino. I primi presidenti furono Di Giovanni Antonio e Primante Nicola.

 Tutta la comunità Cerratinese contribuì con entusiasmo alle prime spese affrontate. Nel corso di questi anni l'Associazione e la  Banda si  è rinnovata cambiando dirigenti, maestri e musicanti. Oggi a portare avanti questa tradizione è il maestro Prof. Vincenzo Luciani.

Foto: l'Officina La Banda di Cerratina mentre presta servizio a Pianella occasione della festa della Liberazione. ANNO III - N. 9 - 3 BIM. ‘89

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu