Nel 1987 nasce a Pianella lo Scoutismo

REMO DI LEONARDO.

Nel 1987, grazie ad Antonio Posa, un giovane romano trasferitosi  a Pianella per ragioni di lavoro, nasce l'esperienza dello scoutismo. Alla base del movimento scouts vi era la formazione del ragazzo, cercando di farne un buon cristiano ed un buon cittadino, offrendo degli strumenti pedagogici che sono stati sperimentati in tutto il mondo e che, ovunque, si sono dimostrati efficaci per la trasmissione di valori e per la formazione di futuri cittadini responsabili, che sanno effettuare delle scelte e che sono in grado di condurre la propria vita secondo principi di rispetto reciproco, fratellanza e impegno personale. 

Il movimento fu certamente un fenomeno di grande novità  per il paese che all’inizio rispose con qualche titubanza, non era abituato a vedere ragazzi  con le sue divise, i simboli, disciplina ecc.  

Ma poi, in breve tempo, grazie anche al progetto Nip Nuova Immagine di Parrocchia,  il movimento scouts si fece conoscere ed apprezzare nel territorio per i valori che trasmetteva. Un'esperienza che durò sino a quando il responsabile “capo” Antonio Posa lasciò Pianella per tornare a Roma.

Nella foto:

In alto da sinistra: Cristian Sulpizio, Andrea Cavalletti, Andrea Scorrano, Antonio Stok, Mirko Minetti, Matteo Fraccastoro.

In basso da sinistra: Italo Provinciali, Giuseppe dell’Oso, Luca de Fabritiis, Lino Scorrano, Paolo Barletta, Mauro Polidoro, Aterno Lauducci, Antonio Posa.

SI RINGRAZIA PER LA FOTO ATERNO LAUDUCCI

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu