Anton Giulio Majano, il regista coraggioso soldato …

2 Settembre 2021

GEREMIA MANCINI

Anton Giulio Majano nacque a Chieti, il 5 luglio del 1909, da Edoardo (trentenne “impiegato”) e Agata Maraschini (ventisettenne). Diverrà uno dei più importanti e storici registi e sceneggiatori italiani sia del cinema che della televisione (Una tragedia americana (1962); La cittadella (1964); Tenente Sheridan: La donna di fiori (1965); David Copperfield (1965) e La freccia nera (1968-1969) solo per citarne alcuni).

Anton Giulio Majano fu anche un coraggioso ed eroico soldato.Frequentò l'Accademia militare di Modena. Al momento dell'intervento dell'Italia nella seconda guerra mondiale si trovava in Libia al comando di reparti di “spahis”, la cavalleria leggera indigena. Seppe guadarsi medaglia ed encomio con questa motivazione: “Capitano di cavalleria raggruppamento esploratori corazzati C.A.M. – Aiutante maggiore in 1° di un raggruppamento esplorante corazzato, nello sviluppo di una ardita azione nella quale tutta la sua unità si impegnava contro forze avversarie corazzate superiori di numero e di mezzi, con audace iniziativa, sprezzo del pericolo, dedizione al dovere, si spingeva da solo nella mischia per trasmettere ordini ed indirizzare il movimento di un riuscito e decisivo contrattacco dei nostri carri.

In successiva azione, venuti a mancare a causa delle vicende della lotta il comandante e tutti gli ufficiali superiori del raggruppamento, assumeva il comando degli elementi superstiti destinati a copertura di nostre unità ripieganti e, nonostante la violenza dell’offesa e della insidia avversaria, portava compiutamente a termine la missione. Esempio di preclari virtù di combattente, valoroso, audace e sereno. – Hagfet el Guerinat – Bir el Gobi – Bir el Geff, 23 novembre – 11 dicembre 1941- XX. “.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu