REMO DI ELONARDO.
Si è svolto ieri mattina il funerale di Ugo Di Casimiro, titolare del noto ristorante "La furnacelle”. Le esequie hanno avuto luogo nella chiesa di Cristo Re a Pescara.
Dopo il rito funebre il feretro è stato tumulato nella cappella di famiglia nel Cimitero di Pianella suo paese d’origine.
Ugo, anche se ha vissuto molto tempo a Pescara, era nato a Pianella, la sua famiglia abitava nel centro storico del paese in Vico della Neve. La madre si chiamava Ciriaca (la Canistrare), per molto tempo è stata sua stretta collaboratrice e ottima cuoca; suo padre Domenico faceva il calzolaio (lu scarpare), le sorelle sono Miria e Maria, quest’ultima moglie di Ettore Di Felice (Etturine lu pannarole) mentre i nipoti sono Luigi (Ginucce), Daniele, Domenico e Sabrina.
Ugo, prima di aprire il suo locale nel 1971, fu un cameriere internazionale. Emigrato da giovanissimo, svolse prima la sua attività sulle navi da crociera e poi a terra in Inghilterra. Tornato in Italia nel 1971 aprì il suo famoso locale in via Colle Marino, dove sono infatti passati tanti importanti personaggi: politici, scrittori, magistrati, sportivi ma soprattutto tanti calciatori della squadra del cuore, i biancazzurri del Pescara. In particolare fu amico del portiere Paolo Cimpiel (stagione 1973-74, quella del ritorno in serie B dopo 25 anni firmata da Tom Rosati, promozione datata 16 giugno 1974, arrivata con il successo di Latina).
Con Paolo l’amicizia continuò e spesso lo ospitava per le vacanze nella sua casa di Pianella in Piazza L. Marchetti. Fu proprio grazie a questa amicizia con Ugo che insieme ad altri giocatori del Pescara venne, in quel periodo, a Pianella ad inaugurare la sede dell’Associazione Calcio “Circolo degli Amici”, soprannominata "tramenere", ubicata in Via Umberto I, all'interno del Palazzo Sabucchi dove una volta c'era Mariagrazia la parrucchiera. Gli ospiti furono accolti dal presidente Renzo Di Battista (Zumbette), dall'allenatore Raffaele Lauducci (Huardeione), dai giovani giocatori della Società e da numerosi tifosi del Pescara. Ma questa è un'altra storia...
Ugo fu un grande datore di lavoro; diversi furono i pianellesi che hanno lavorato con lui, Anselmo Appignani, Sergio Cutilli e Corrado Scipione che così lo ricorda:
“Ho passato dei tempi bellissimi quando ho lavorato con Ugo. Con me è stato sempre una persona molto gentile e corretta, soprattutto un grande datore di lavoro. Non mi ha fatto mancare mai niente, insegnandomi molte cose”.
Foto: " Ama Pianella" Riccardo Pietrolungo