ALESSANDRO MORELLI.
Mart 15 marzo, 2022 / Cultura.
Anno 1938.
Dopo la morte del padre Cav. Giacomo Sabucchi, la figlia Erminia portò avanti con successo l'azienda agricola. Un oleificio, un tabacchificio e la modernizzazione dell'insilamento del foraggio costituirono le basi per ottenere il riconoscimento di " Stella d'oro al merito per l' agricoltura ".
Sono visibili ancora oggi sparsi nelle campagne pianellesi numerose costruzioni di colore rosso.
Dalle Rivista mensile "Turismo d'Italia" del 1938: "l'Azienda agricola Sabucchi ha proceduto alla costruzione di ben 35 silos Battaglini da foraggio con ampliamenti ". L' ingegnere Giuseppe Battaglini nella sua monografia "La soluzione del problema del deficit carneo della nazione : il silos economico da foraggio e il nuovo metodo di insilamento", Pescara, Industrie grafiche Alfredo Verrocchio, 1936, presentò e descrisse l'innovazione del silo pescarese e tra le illustrazioni presenti troviamo una foto scattata a Pianella nella Azienda Agraria Sabucchi che oggi riproponiamo in foto. La scritta è parzialmente visibile.
Sabucchi Erminia nacque a Pianella il 19 gennaio 1896 nel palazzo ubicato in via Umberto I da Giacomo e Maria Pia Giuli Capponi Morì a Roma il 9 settembre 1954.
Ph. Riccardo Pietrolungo