Daniele D'Ambrosio urbanexploration Palazzo Nobiliare De Caro

Palazzo De Caro risale al 1625, in passato fu sede del Municipio di Pianella. Il monumentale portale reca la data del palazzo e un'iscrizione con la storia dell'edificio. Sulla sommità è presente lo stemma della città: una torre a merli e una pianella. La facciata è scandita da modanature che percorrono il prospetto principale.

Ci sono luoghi "nascosti" sotto gli occhi di tutti, in cui il tempo è fermo dal 1987.

In questo palazzo Nobiliare dimorava la Famiglia De Caro, di origini Napoletane.

Il palazzo è stato costruito nel 1625, in stile rinascimentale, ha sull'architrave del portone d'ingresso incisa una frase in latino: "Entrate in segno di amicizia" come a dire: "la casa ha le porte aperte, se entrate come amici".

Gli affreschi dai colori sgargianti sulle volte a cielo di carrozza e le pitture murali che riaffiorano, sono i primi dettagli che contraddistinguono la nobile dimora, i lampadari pendenti e le mobilie in legno intagliato arricchiscono le stanze e raccontano il benessere e la ricchezza che solo i nobili potevano avere.

Queste sono le uniche impronte rimaste di un passato che ad oggi possiamo solo immaginare.

Questo palazzo farà parte del mondo UrbeX ancora per poco, in quanto verrà preservato dall'attuale amministrazione comunale, che lo ha tolto dai beni da dismettere.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu