REDAZIONE.
L ’Istituto Sperimentale per l’Elaiotecnica di Città Sant’Angelo, uno dei più prestigiosi centri di ricerca scelti dal Ministero dell’Agricoltura, destinato allo studio ed alla ricerca sull’olio extra vergine di oliva dal 2018 non è più aperta. Una struttura che ha potuto e saputo garantire nel tempo onore e vanto all’Abruzzo, legittimando di fatto la sua vocazione a produrre e a saper selezionare un olio di oliva di grande qualità e bontà. Era il 23 aprile 1972, quando l’allora ministro dell’Agricoltura, Lorenzo Natali, inaugurò la sede operativa, in contrada Fonte Umano, aprendo di fatto la sua stagione come eccellenza mondiale per la ricerca sull’elaiotecnica, elaiochimica e sulle olive da tavola.