CARO CANONE DEL CONSORZIO DI BONIFICA: LA REGIONE ABRUZZO APRE AL CONFRONTO CON IL COMITATO BONIFICA SOSTENIBILE

30 Marzo 2023

REDAZIONE.

Venerdì 24 marzo il TAR ha preso a decisione i due ricorsi depositati dal “Comitato Bonifica Sostenibile”. Nelle more a seguito della petizione inviata al Presidente Marsilio si è aperta un interlocuzione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

” I problemi del Consorzio di Bonifica Centro – ci dicono i rappresentanti del Comitato Bonifica Sostenibile –  si trascinano da parecchi anni, le diverse amministrazioni che si sono succedute hanno cercato di porvi rimedio con vari interventi legislativi amministrativi e finanziari ma con esiti che non hanno fermato il progressivo aumento dell’imposizione, né inciso sulla qualità del servizio reso, giudicato da molti consorziati inadeguato.
L’attuale Amministrazione ha dato riscontro alla nostra iniziativa di febbraio sottoscritta da molti di noi – la petizione al Presidente della Giunta Regionale – e finalmente si è aperta un’interlocuzione con il Dipartimento Agricoltura della Regione titolare del potere di vigilanza sui Consorzi a mente della L.R. 45/2019.
Nell’ottica di fornire un contributo fattivo per la risoluzione della vertenza, abbiamo sottoposto al Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo alcune delle criticità che necessitano di verifica e riscontro in sede amministrativa.
Vi riportiamo in allegato il documento inviato, sperando che possa essere il punto di partenza e stimolo per l’attuale Amministrazione ad approfondire le tematiche sollevate ed ad attuare tutti quei provvedimenti, non più rinviabili “.

CONTINUA A LEGGERE LACERBAONLINE.IT

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu