COMMEDIA IN UN ATTO DI EDUARDO DE FILIPPO GENNARENIELLO https://youtu.be/Ys0VA4tQ4gc
Gennareniello è una commedia, Atto unico, di Eduardo de Filippo rappresentata la prima volta nel 1932 e inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni pari. Su una caratteristica terrazza napoletana, ingombra di panni stesi ad asciugare, vasi di piante aromatiche e di fiori, di vecchi arnesi e mobili d'accatto, dove specie in estate si svolge giorno e notte la vita della famiglia, Gennaro, un uomo ormai avanti negli anni, conversa scherzosamente con una giovane e chiacchierata dattilografa che abita nell'appartamento di fronte che ha una finestra che dà sulla terrazza.
La commedia viene rappresentata dall'Associazione Culturale "Amici di Eduardo" per la prima volta nel giorno dell' Epifania del 2014 nella villa del Sig. Olimpio a Chieti. Successivamente nel Salone del ristorante" LA PAESANA " DI ROSCIANO.
PERSONAGGI INTERPRETI
Anna Maria, bella ragazza ROSALBA D'ALFONSO
Gennaro, pensionato RICCARDO DI SANTE
Concetta, sua moglie MARIA PASTORE
Tommasino, loro figlio MIRKO CANDELORO
Fedora, sorella di Gennaro NADA FILIPPONE
Matteo, maestro di disegno ANTONIO DI TONTO
Michele, giovane ingegnere GIANNI CICCONETTI
'O Russo, «saponaro» ANNAMARIA DI DOMENICO