Antonella Santuccione Chada - Maria Teresa Ferretti: Una bambina senza testa.

di Mario Nardicchia.

Il saggio ti prende, ti affascina! Nel "Secolo dei Lumi" ci aveva provato il veneziano Francesco Algarotti (1712-1764), polimata, pubblicando il suo lavoro di divulgazione scientifica delle teorie del Newton dal titolo provocatorio: "Newtonianismo per le dame". Ora, qui,sono due Signore: una Neuroscienziata e una Farmacologa, entrambe studiose e appassionate delle malattie degenerative del cervello umano, nella differenza di genere, a farci entrare con parole ed espressioni accessibili al grande pubblico - e soprattutto con racconti di storie realmente vissute - in quella sfera ardua dello scibile che tratta dello sviluppo delle conoscenze medico-scientifiche intorno al nostro cervello. Lo stile letterario nel trattare e tradurre tale difficile argomento in un libro, mi ricorda il grande lusitano Fernando Pessoa e i suoi eteronimi ed ortonimi, frutto di fantasia del poeta, ma qui nel caso di Antonella & Maria Teresa rispondenti a persone reali. Per Antonella che conosco sin dalla preadolescenza, mi è stato facile individuare 3 fasi che la caraterizzano e che l'hanno portata a raggiungere -secondo me- questi alti livelli:-un sostrato di vissuto in ambiente familiare, sociale, religioso cepagatense oltremodo sano; -un adstrato di formazione medico scientifica dovuta al prestigioso Ateneo "G.d',Annunzio" di Chieti Pescara e alla Clinica Universitaria di Zurigo, la migliote al Mondo per l'Alzheimer e non solo; - ad un superstrato di cultura derivante da immersione nell'antica civiltà dell'India, culla della Conoscenza Spirituale dell'Umanità. Si spera, dopo questo primo riuscito lavoro comunicativo e divulgativo chiaro ed accessibile ai più, ne seguano altri di aggiornamento su ulteriori progressi che le Neuroscienze compiono in futuro. Complimenti vivissimi Antonella e Maria Teresa. Ad maiora e...semper adamas!

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu