ALESSANDRO MORELLI.
Lun 14 marzo, 2022/ Cultura.
Donato Ferrara, vetturale, nacque nel 1837 da Tommaso1, vetturale, e Camilla D’Ettorre.
Sposò Angela Michele Di Matteo.
Nel 1883 risultava di condizione proprietario, dimorante nella casa palaziata in via di Pallade; nello stesso anno morì la figlia Francesca Maria Crescenza.
La definizione di “Vetturale” dal Dizionario universale ragionato della giurisprudenza mercantile di Domenico Alberto Azuni del 1834: «Chiamasi vetturale chiunque s’incarica di condurre merci, col mezzo di vetture, carri, muli, od in altra qualunque guisa, da un luogo all’altro, mediante una convenuta mercede per parte del proprietario di esse». Dietro un corrispettivo il Ferrara si occupava di trasportare beni, derrate alimentari, prodotti della campagna. Successivamente diventò agente di campagna, vicino alla famiglia de Felici per affari, fu un personaggio che con grande intraprendenza nel commercio incrementò notevolmente il patrimonio di famiglia. Morì il 7 agosto 1912 nella casa posta in Colle da Piedi.
La famiglia Ferrara risultava proprietaria di due importanti fabbricati, come si evince dalla ricerca effettuata presso l’Archivio di Stato di Pescara: nel rione Colle da Piedi, una antica casa torre in possesso accertato dal XIX secolo, successivamente alienata da parte degli eredi Ferrara a Ciriaco Chiacchia2 agli inizi degli anni Venti del Novecento, e una casa palaziata in Via di Pallade (da via Oslavia con l’odierna via Francesco Baracca) dove è presente ancora oggi un bel portale settecentesco.
Angela Michele Di Matteo di condizione proprietaria morì in via di Pallade, n. 3, il 20 settembre 1912, pochi mesi dopo la scomparsa del marito.
Giuseppe, avvocato, si trovò ad amministrare un cospicuo patrimonio consistente in numerosi terreni acquistati con il lavorio del padre Donato. Attraverso la GUIDA COMMERCIALE D’ITALIA, anno 1908, ad vocem Pianella, è possibile rintracciare il giovane avvocato tra i principali produttori di vino e olio a Pianella:
«Olio d’oliva-produttori: Cortellini Alessandro, Crognale Giuseppe, Ferrara avv. Giuseppe, Sabucchi Cav. Giacomo
Vini-Produttori: De Sanctis Gustavo, Ferrara avv. Giuseppe, Sabucchi Cav. Giacomo».
Note
Foto
Fig 1. Particolare del portale settecentesco, ph. R. Pietrolungo
Fig.2 Palazzo appartenuto alla famiglia Ferrara, ph. R. Pietrolungo