REDAZIONE.
E' stato presentato sabato 19 febbraio il secondo degli otto pezzi inediti, esposti presso il MACA a testimoniare il rapporto fra la ceramica di Castelli ed il relativo costo dell’oggetto, all’epoca della produzione; valore quest’ultimo attestato dal Catalogo, con relativo prezzario, della “Società Anonima Maioliche Castelli”, con sede a Perugia, dell’anno 1929.
Le riflessioni su queste ceramiche, sul periodo d’oro dell’esportazioni delle stesse in massima parte verso gli Stati Uniti d’America e sul loro valore economico sono frutto di ricerca di Diego Troiano e Davide di Vittorio. Numero di catalogo 620 - “Vaso due manici fondo verde”, misura cm. 35 e viene venduto al costo di 52 lire sul Catalogo della Società Anonima Castelli, marcato “ITALY”.
L’oggetto è riconducibile alla produzione della bottega di Divinangelo Pardi e figli, Rinaldo, Lorenzo, Dante, Gino e Manfredo.Ricordo infine che anche oggi pomeriggio 19 febbraio 2022, il MACA è aperto dalle ore 17 alle 19, alla struttura si accede muniti di green pass.Io ci sono e vi aspetto.
Il Museo è aperto anche il martedì pomeriggio dalle 15 alle 18, e tutti gli altri giorni su prenotazione.