Abruzzo, eletti ed eleggibili. La nuova mappa del potere 

27 Agosto 2022

REDAZIONE.

PESCARA. Tra i capoluoghi domina Pescara, Chieti rimane a secco. Tra le province è sempre il Pescarese in testa, seguito a pari merito dall’Aquilano e dal Chietino con il Teramano che, in questo caso, indossa i panni di Cenerentola. A un mese esatto dall’election day del 25 settembre è possibile ridisegnare la mappa del potere politico in Abruzzo utilizzando i nomi sia degli eletti certi alla Camera e al Senato sia degli eleggibili, divisi in tre categorie: i probabili, i mediamente probabili e gli scarsamente probabili. Non si tratta di consultare la sfera di cristallo ma basta conoscere bene le regole o meglio le alchimie di questo sistema elettorale, il Rosatellum, che di fatto ingabbia la democrazia e la possibilità di scelta degli elettori riducendole a una ristretta cerchia di nomi a sorpresa diversi da quelli già decisi e piazzati in punti strategici delle liste dai segretari dei partiti.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO DI LORENZO COLANTONIO IL CENTRO

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu