REMO DI LEONARDO.
È stato un successo, ieri sera, il concerto dei Cori liturgici riuniti dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne e Orchestra, diretti da Vincenzo Di Nicolantonio nella chiesa parrocchiale della B.V. Maria del Rosario a Pescara.
Un concerto musicale, “un oratorio”, come ha sottolineato nel corso del suo intervento l’Arcivescovo Monsignor Tommaso Valentinetti, dal titolo “NON SAREMO MAI SOLI”, che ha visto il coro diocesano esibirsi su di un repertorio inedito di sette brani, composti da Vincenzo Di Nicolantonio Fiorella Manzini, Dario Innamorati, Pasqualina Amistà, e arrangiati dal musicista Mario Rosini: Con Te, Il Nostro Dio, Tutto posso in Te, Gli occhi del Cuore, Tu sei con noi, Non saremo mai soli, Anche nel buio più profondo.
I brani sono stati eseguiti dall’orchestra composta da: Mario Rosini, Pianoforte, voce solista e arrangiamenti; Mirko Minetti, batteria; Francesco Marranzino, basso; Alessandro Panzone, chitarra acustica ed elettrica; Danilo Pergolini, violino; Silvia D’Annunzio, violino; Giovanni Ciaffarini, viola; Federico Orlando, violoncello; Pierpaolo Pecoriello, sassofono; Atreo Ciancaglini, trombone; Antonio Cordisco, tromba e flicorno; Italo Di Benedetto, tromba.
"Dietro quei sette brani, lo dico con commozione – ha affermato il cantautore Vincenzo Di Nicolantonio, presentando il concerto-evento -, c'è il racconto di una storia vera. Io sono un docente di canto, gestisco una scuola, difficilmente mi espongo personalmente. Però questa è la mia testimonianza, perché nel momento in cui ci si sente più al buio, più a terra, più distanti, dove forse anche la soluzione ci sembra più lontana, è proprio in quel momento che ci si può aggrappare alla mano di Dio. Infatti, in un testo diciamo proprio questo “Afferro la tua mano, o Dio, e non la lascerò mai più.
Al termine del concerto come bis, a sorpresa di tutti, è stato eseguito un brano il cui testo è una preghiera scritta dall’Arcivescovo Tommaso Valentinetti dal titolo MARIA DONNA DELLA PAROLA musicata e cantata da Vincenzo Di Nicolantonio.
L’Arcivescovo, visibilmnete commossso, ha ringraziato ricordando come la musica ha un potere grande quando è legata alla fede, assumendo un ruolo grande nella preghiera della Chiesa, in quanto la musica apre il cuore e lo orienta verso Dio.
FOTO : https://www.facebook.com/vincenzo.nicolantonio