FOSSACESIA, PRIMA FESTA DELL’UVA E DEL VINO

REMO DI LEONARDO.

A distanza di 35 anni dall’ultima edizione, Fossacesia rispolvera un’antica e sentita tradizione: domenica , 9 ottobre, alle ore 15, si è svolta la Festa dell’Uva e del Vino con la partecipazione delle contrade: Le Ruve, Sterpari, Masseria, San Martino, Fonte Antoni, Piano Madonna, Cupa, Sant’Agnese, Colle Castagna, Mediana, Lì Sgarzin, Fonticelli, Piano Favaro, Fonte delle Cave e dintorni.

Organizzato dal Comune di Fossacesia, in collaboraziobne con l’associazione Made in Fossacesia, è stata il centro della città con via Lanciano, via Roma, via Marina, via Bachelet, viale dei Pioppi e piazza Alessandro Fantini. Lungo il percorso hanno sfilato 9 carri allegorici, tutti a tema vendemmia, uva e vino, preparati dai contradaioli che hanno indossato costumi tipici. Una apposita giuria ha eletto il carro vincitore.

È stata la Contrada Fonticelli ad aggiudicarsi la prima edizione.

“Una festa dedicata ad uno dei prodotti tipici e tra i più apprezzati dell’agricoltura di Fossacesia – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -, grazie al costante lavoro dei nostri e qualificati imprenditori agricoli, che pur non rinunciando ad aprirsi alle nuove tecniche e alla modernità, hanno mantenuto la tradizione delle lavorazioni, arrivando a proporsi sul mercato con vini di qualità, che già da tempo sono riusciti a conquistarsi importanti spazi fuori dei confini nazionali”.

“Segno della voglia della città di ritrovarsi, di essere unita in un evento che è stata anche l’occasione per rendere omaggio al lavoro di tante aziende, piccole e grandi del territorio, che operano nel settore vitivinicolo”, ha detto il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, visibilmente commosso.

La festa si è tenuta mentre è in corso la vendemmia 2022 ed anche quest’aspetto ha favorito la presenza di tanta gente alla sfilata, soprattutto giovani.

Fossacesia fa parte delle “Città del Vino”. Un prodotto che, assieme all’olio, rappresenta il vero motore di sviluppo dell’economia agricola locale.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu