GEREMIA MANCINI.
Thomas Vincent Bucci nacque a Providence nel Rhode Island, il 7 settembre del 1926, dal trentasettenne Vincent A. e della trentunenne Anna Lisi emigrati da Conca Casale in provincia di Isernia. Thomas ebbe due fratelli Edward e Vincent. Nel censimento del 1940 la sua famiglia risultò abitare al 199 di Langdon Street a Providence nel Rhode Island.
Thomas frequentò le scuole di Providence fino al suo diploma ottenuto nel 1944. Alla “Hope High School” incontrò e alla fine sposò Catherine Conway. Dal 1944 al 1946 servì l'esercito degli Stati Uniti e diresse la “40th Division Band”. Thomas ricevette il diploma di laurea presso il “New England Conservatory of Music” di Boston in Massachusetts. Nel 1960 ottenne un master. Studiò pianoforte con Felix Fox, Anna Lothian e Howard Goding. Thomas si trasferì, nel 1951, da Providence a Portland dove iniziò una carriera trentennale come supervisore di musica strumentale per il sistema scolastico di Portland.
Insegnò corsi di musica elettronica e composizione, teoria e composizione. Thomas diresse la banda e l'orchestra della Portland High School. Dal 1960 al 1972 fu direttore musicale del “Portland Lyric Theatre”. Thomas fu membro della facoltà di musica applicata alla “University of Southern Maine” dove insegnò pianoforte, teoria e orchestrazione.
Thomas si esibì in tutto il New England in concerti, radio e televisione. Fu solista in importanti gruppi jazz. Accompagnò il “Maine All State Festival Chorus” (dal 1962 al 1982). Thomas si esibì anche con la “Portland Symphony Orchestra” come solista. Diresse la “Portland Junior Symphony Orchestra”. Thomas fu direttore del coro, dal 1965 al 1972, alla “Cheverus High School “di Portland nel Maine. Fu l'organista della “St Joseph's Church” per 45 anni. Una delle sue composizioni, insieme ad altri compositori americani, è stata scelta per essere messa in una capsula del tempo al Lincoln Center che sarà aperta nell'anno 2050. Scrisse la composizione "The Mass" per la “University of Southern Maine Chorale” e fu eseguita per la prima volta alla “University of Southern Maine Chorale” e successivamente alla “All State Chorus and Orchestra” del 1976. Thomas fu giudice in tutto il New England ai Festival di Stato, ai Festival di Jazz e d'Orchestra e a diversi concorsi di pianoforte.
Alcuni dei suoi oltre 100 lavori pubblicati includono: "Concertante" per viola e pianoforte, "Italian Folk Fantasy" per orchestra completa, "Dinner Anyone" per coro e pianoforte e "Sing Joyfully to God" per coro e pianoforte. Thomas, nel 1949 sposò Catherine Conway (incontrata alla “Hope High School” - nata a Providence nel Rhode Island il 16 giugno 1926 - frequentò le scuole di Providence fino al diploma alla Hope High School nel 1944 - conseguì la laurea in Scienze dell'Educazione presso il Rhode Island College nel 1948 e intrapreso una lunga e prestigiosa carriera di insegnante). La moglie, Catherine Conway morì, aveva 90 anni, l'8 febbraio 2017. Thomas Vincent Bucci morì, aveva 90 anni, il 19 febbraio del 2017.
La storia d'amore di Vincent e Catherine durò per tutti i 67 anni di matrimonio. Sono rimasti insieme nella loro casa fino agli ultimi giorni della loro vita. Thomas 48 ore dopo la perdita della sua amata moglie.
Il fratello, Vincent A Bucci Jr., nacque il 31 gennaio del 1939. Sposò Margot Casale che gli diede una figlia: Cara. Vincent fu un educatore musicale del dipartimento scolastico di East Providence. Si era laureato al “New England Conservatory”. Vincent A Bucci Jr. morì, aveva 81 anni, il 22 novembre del 2020.