GEREMIA MANCINI / VEN 01 LUG, 2022 / CULTURA , RECENSIONI /
Romeo Alfred Lupi nacque a Haverhill, in Massachusetts, nel 1920, da Michele “Michael” e Almerinda Caputi. Ebbe quattro fratelli Edolo, Remo, Gino e Ernest e una sorella Alda (fu scelta come Miss Italia dal “Universal Social Club” nel 1930).
Il padre Michele Lupi (1884-1947) nacque a Villalago in provincia dell’Aquila. Emigrò nel 1909 e lavorò nelle fabbriche di scarpe di Haverhill in Massachusetts. Sua madre, Almerinda Caputi (1887-1952), era anche lei nata a Villalago. I suoi genitori, Michele e Almerinda, si erano sposati a Villalago nel 1907. Sua madre giunse in America solo nel 1911 e sbarcò ad “Ellis Island” dal piroscafo “Cedric”.
Romeo si diplomò, nel 1939, alla “Haverhill High School”. Veterano della Seconda Guerra Mondiale servì, per quattro anni, con orgoglio il suo Paese nell'esercito americano. Conobbe sua moglie Emilia Baratta (nata a Montemiletto in provincia di Avellino) in Italia durante la guerra. Romeo, proveniva da una famiglia di musicisti, suonò la batteria nella banda dell'esercito. Al suo ritorno in patria fu assunto dalla “U. S. Postal Service” (Servizio Postale degli Stati Uniti). In seguito lavorò presso il cantiere navale di Charlestown fino alla sua chiusura e si ritirò dall'aeronautica lavorando presso la “Hanscom Air Force Base”.
Romeo fu influenzato dalla “Big band” (o orchestra jazz) e, in particolare, si appassionò alla batteria. Divenne un musicista di talento e un batterista professionista esibendosi a Boston. Si esibì stabilmente al “Wonderland Ballroom” di Revere e allo “State Ballroom” di Boston. Fu un batterista molto richiesto e suonò, durante i suoi 75 anni di carriera, in innumerevoli eventi. Fu membro del sindacato dei musicisti di Boston. Romeo ebbe due figli: Cynthia Anthony.
La moglie, Emilia Baratta, morì il 1 dicembre del 2005. Romeo Alfred Lupi morì, aveva 98 anni, il 3 gennaio del 2019 a Dover nel New Hampshire.
Foto1: Romeo Alfred Lupi e la sua batteria; Foto2: Villalago; Foto3: la “Haverhill High School” dove si diplomò; Foto4: il “Wonderland Ballroom” di Revere.