Agostino “Gus” Di Nardo , l'apprendista che tagliava i capelli ai nazisti...poi “leggendario” barbiere a Hamilton in Canada

GEREMIA MANCINI / GIO 9 GIU 2022 / CULTURA /

Agostino “Gus” Di Nardo nacque a Roccamorice, in provincia di Pescara, il 5 marzo del 1927. Ebbe tre sorelle Anna, Rosaria e Graziella e due fratelli Giuseppe e Umberto. Agostino sposò Anna Rosati (nata l’11 novembre del 1928) che gli diede quattro figli: due femmine Linda e Anna Maria e due maschi Salvatore (morto nel 1973) e Luigi “Lou”.

Agostino “Gus” Di Nardo emigrò in Canada e aprì il suo salone da barbiere ad Hamilton, Ontario meridionale, in Canada. “Gus” divenne una istituzione per i suoi tanti anni trascorsi nel suo “Gus’s Barber Shop” (poi divenuto “Gus + Son – Barber Shop”).

In un articolo apparso, nel 2017, su “The Hamilton Spectator” se ne raccontava la storia. Dalla sua puntualità ad arrivare tutte le mattine alle 7. Dalle due mitiche vecchie poltrone da barbiere (“Berninghaus Hercules” e “Koken”). Delle foto appese alle pareti (John Munro, Lou Ferigno “Hulk”, Angelo Mosca giocatore di football e wrestler statunitense e tanti altri ancora).

Della mano di “Gus” ferma come quella di un chirurgo (“dove ha trovato dei nervi così uniformi? Forse da adolescente, durante la guerra, facendo l'apprendista da suo padre a Roccamorice, in Abruzzo. "Dovevo tagliare i capelli ai nazisti", dice Gus dei soldati tedeschi occupanti. Non si voleva scalfirli”). Questo e tanto altro è stato “Gus” il “barbiere abruzzese” di Hamilton in Canada. Agostino “Gus” Di Nardo morì il 9 luglio del 2020. La moglie, Anna Rosati, morì il 17 febbraio del 2021.

La storia dei Di Nardo, generazioni di barbieri, continua con il figlio “Lou”.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu