PRESENTAZIONE CATASTO ONCIARIO TEATRO COMUNALE DI LETTOMANOPPELLO...

23 Marzo 2023

REDAZIONE

Erano circa 600 gli abitanti che nel ’700 popolavano il territorio di Lettomanoppello. 176 erano i braccianti, la quasi totalità della popolazione maschile, che coltivavano la terra e pascolavano le pecore, ben 852, e 224 capre, componevano gli allevamenti familiari. Tra gli artigiani figurano un “fabricatore”, l’odierno muratore; un “calzolaro”, uno “scarparo” e un “ferraro”, odierno fabbro. Sono alcune delle curiosità contenute nel libro sull’Antico Catasto Onciario di Lettomanoppello 1760, scritto da Daniela D’Alimonte con la prefazione del deputato Luciano D'Alfonso, che sarà presentato sabato 25 marzo 2023 alle ore 16, TEATRO al teatro comunale di Lettomanoppello. Saranno presenti il sindaco Simone D’Alfonso con l’onorevole D’Alfonso; Katja Battaglia che spiegherà le origini e il significato dei catasti onciari; Lucio Zazzara, presidente del Parco nazionale della Maiella, l’editore Marco Solfanelli. L’intrat

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu