REDAZIONE.
Sabato 10 settembre 2022, alle 21,00 in Largo Teatro, si è svolto a Pianella l’ultimo appuntamento estivo della Università della Terza Età, sede distaccata di Pianella, dedica a "L'elogio della follia".
La manifestazione si è aperta con i saluti di ringraziamento da parte dello scrittore, storico e letterato Vittorio Morelli, promotore e curatore della manifestazione.
Protagonisti della serata: la Nuova Associazione “Amici di Eduardo” di Pianella, che ha presentato la narrazione in vernacolo pianellese del testo Sacro “LA GENESI” La Creazìone de lu Monne, a cura di Remo di Leonardo, le voci narranti di Luigina Catenacci (Eva), Antonio Di Tonto (Adamo), Giuseppe Pretara (Dio) e le giovanissime ragazze dell’Ensemble di clarinetti del Trio MAB composto da Mariachiara De Berardinis, Alice Giampietro e Beatrice Di Matteo che, con la loro nobile musica, hanno tenuto viva l’attenzione del numeroso pubblico per l’intera durata della loro esibizione.
Intanto, in attesa della tanto sospirata apertura del Teatro Comunale, l’area antistante Largo Teatro, sito all’interno del centro storico, ancora una volta si è confermata spazio naturale, che si presta bene a manifestazioni di carattere culturale dove, ad influire è anche la sua suggestiva atmosfera.