Pianella, sei consiglieri comunali hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario e aperto

REDAZIONE. Riceviamo e pubblichiamo.

07 febbraio 2022 - News - Politica.

Pianella. Sei consiglieri comunali hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario e aperto, per discutere ed approvare la “Mozione_sulle attività di esternalizzazione di ulteriori due linee di trasporto scolastico”. Ovvero che il punto all’ordine del giorno sia aperto all’apporto di Enti e forze sociali interessate a discutere il tema.
La richiesta è stata fatta nel rispetto degli articoli 5 e 17 del Regolamento del Consiglio Comunale.

I sei Consiglieri Comunali Filippone Gianni, Di Tonto Massimo, Sposo Denis, Sergiacomo Annaida, Berardinucci Davide e Giansante Anna Bruna, ritengono necessario garantire l’efficacia, l’efficienza ed l’economicità dell’azione amministrativa del Comune di Pianella.

E passato troppo tempo dal 1 Aprile 2021 quando il Consiglio Comunale ha approvato, la delibera di esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico, dando mandato agli uffici di procedere con la gara d’appalto per l’importo di €.416.715,20;

Tuttavia nonostante il tempo passato e l’urgenza di provvedere mostrata un anno fa, allo statuo attuale, i due dipendenti, di proroga in proroga, svolgono tutt’ora la mansione di autisti per il Comune di Pianella;

Solo nel mese di Novembre 2021 si è bandita la gara per l’esternalizzazione, con aggiudicazione provvisoria del 24 Dicembre 2021 e accettazione della proposta di aggiudicazione del 21 Gennaio 2022, pertanto non si comprende come mai la Ditta aggiudicataria ad oggi non abbia preso in carico il servizio.

Vista la lentezza amministrativa, abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio e al Sindaco, di convocare un Consiglio Comunale straordinario e aperto, ovvero di tenere aperto all’apporto di Enti e forze sociali, il punto all’ordine del giorno, ossia la mozione dove chiediamo di impegnare il Sindaco e la Giunta:

a) Tutelare i 2 dipendenti attualmente autisti di scuolabus nel passaggio al privato, conservando le garanzie previste dalla legge ovvero modificare l’indirizzo di esternalizzazione prevedendo che non vi sia il passaggio dei dipendenti al privato, disponendo gli stessi allo svolgimento di altre e diverse attività all’interno dell’Ente.

b) Accelerare e non rallentare l’inizio dei lavori della Ditta ovvero di procedere alla revoca dell’appalto nel caso in cui la Ditta non riesca ad ottemperare agli impegni assunti con l’Ente.

L’amministrazione diceva che lo spirito sotteso alla esternalizzazione fosse da rinvenire, tra l’altro, nell’economicità e nella sicurezza, allora come mai oggi si viaggia con gli stessi mezzi di un anno fa e non si è iniziato a risparmiare?

Pianella 7 Marzo 2022

I Consiglieri Comunali

Filippone Gianni, Di Tonto Massimo, Sposo Denis, Sergiacomo Annaida, Berardinucci Davide e Giansante Anna Bruna

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu