REDAZIONE.
Pianella ha celebrato ieri il "Giorno dell’Unità nazionale" e la "Giornata delle Forze Armate" ricordando il 4 novembre 1918, giorno in cui terminava la Prima Guerra Mondiale completando il processo di unificazione nazionale, e celebra le forze armate.
Alla cerimonia, che si è svolta in piazza Garibaldi, ha partecipato il sindaco di Pianella Sandro Marinelli insieme ai rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose.
Presente alla manifestazione una larga rappresentanza degli studenti delle scuole elementare e medie di Pianella accompagnati dai loro insegnanti. Hanno eseguito le musiche patriottiche gli allievi dei corsi ad avviamento musicale della scuola media di Pianella.
La celebrazione si è aperta con l’alzabandiera e la deposizione della corona, deposta ai piedi del monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale e “Ai caduti di tutte le guerre”, da parte del Sindaco e del Comandante della Stazione dei Carabinieri.
La statua della Vittoria alata in bronzo, di cui ricorre il centenario, è stata realizzata dall’artista Nicola d’Antino, mentre la statua del Soldato morente, è stata realizzata dall’artista Ireneo Janni.