REDAZIONE.
Anche quest'anno, su invito delle associazioni Pro Loco, Amici di Eduardo e 'Santa Cecilia- Banda musicale Città di Pianella, si è svolto ieri notte, a partire dalle 22:00, il tradizionale appuntamento popolare de lu “Bbongiorne”, una serie di satire ed invettive ad iniziativa completamente popolare.
Anche in questa edizione le stornellate, oltre ha colpire le famiglie pianellesi, in particolare quelle del centro storico, sono state dedicate ai personaggi politici e ai cittadini presenti alla manifestazione che hanno seguito sino a tarda ora la manifestazione.
A Pianella Lu bbongiorne prevede che nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo due o più canterini, accompagnati da un’orchestrina, si recano per le vie del paese salutando con strofe in rima dal contenuto provocatorio ed ironico tutte le famiglie, quasi a voler ufficializzare le dicerie ricorrenti. La memoria collettiva del popolo pianellese fa risalire l’antica tradizione in tempi molto remoti. Alcune notizie sono state tramandate oralmente fino a tutto l’ottocento, ma bisogna aspettare il novecento perchè la tradizione abbia una conferma soprattutto testuale e musicale.
PIANELLA LU BBONGIORNE 2023. I CANTERINI IN CERCA D' ISPIRAZIONE
Foto: Francesco D'Aloisio