Ascolta la versione audio dell'articolo.
VITTORIO MORELLI. La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia) fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia. Il conflitto, condotto inizialmente dal generale Emilio De Bono, rimpiazzato poi dal maresciallo Pietro Badoglio, si concluse con l’invasione dell'Etiopia a partire dalla colonia eritrea a nord, mentre un fronte secondario fu aperto a sud-est dalle forze del generale Rodolfo Graziani dislocate nella Somalia italiana. Nonostante una dura resistenza, le forze etiopi furono soverchiate dalla superiorità numerica e tecnologica degli Italiani e il conflitto si concluse con l'ingresso delle forze di Badoglio nella capitale Addis Abeba.
Pace Antonio di Nicola
Scheda vacua
Soldato di Artiglieria, nato il 1911 a Pianella
Deceduto il 5 Febbraio 1936-XIV all’Ospedale di Mai Macden per malattia
Panaccio Remo
Scheda parziale
Caporalmaggiore automobilista (carrista)
Nato il 1912 a Pianella
Deceduto il 15 Settembre 1935 all’Ospedale (542) di Gabredar per malattia
Bibliografia
V. Morelli, Pianella tra le due Guerre, Situazione sociopolitico-economica e militare, XIX-XX sec. Deltalito Editore, Pescara, 2004.
Provincia di Pescara, pp. 705-706, sd.