VITTORIO MORELLI.
PROVINCIA DI TERAMO
DISTRETTO di PENNE UNIVERSITA’
di
Numero sessantasei PIANELLA
Oggi, che sono li otto del Mese di Ottobre dell’Anno milleottocentonove ad ore quindeci giorno di Domenica io sottoscritto Cancelliere pres.o il Signor Sindaco del Comune di Pianella, dopo essermi portato al luogo destinato per le pubblicazioni, alle ore quindeci ho annunciato, e pubblicato la prima volta, che dà parola di Matrimonio il Signor Francesco Antonio Anelli di anni ventidue, benestante, domiciliante mel Comune di Solmona Provincia dell’Aquila, minore assistito da suo Padre Signor Giuseppe Anelli si anni quarantasei, benestante, domiciliante nel Comune medesimo, essendo morta la Signora Maria Vincenza Cattaneo sua madre, come rilevasi dalla fede di morte: con la Signora Candida Rosa Cipriani di maggiore età, cioè di anni venticinque, domiciliante in Pianella nel Rione di Santo Antonio Abbate, nata dal Signor Giuseppe Cipriani morto, come costa dalla fede di morte, e dalla Signora Olimpia Orsolini di anni cinquanta, abitante nel sudetto Comune, e Rione.
La quale pubblicazione letta ad alta ed intellegibile voce è stata subito da me affissa nel sudetto luogo destinato per le pubblicazioni, e ne abbiamo formato il presente Atto.
Domenico d’Annibale Cancelliere ff.
Dopo l’avvenuta pubblicazione anche nel Comune di Sulmona, avvenuta il 23 Ottobre 1809, ad ore ventitré, giorno di Lunedì, il minore Francesco Anelli, assistito dallo zio canonico sacerdote Saverio Anelli, quale procuratore speciale destinato da Giuseppe Anelli, assente, è il notaio Michele Perotti di Sulmona.
Testimoni all’Atto del Matrimonio:
-Alessandro de Sanctis, notaro di Pianella, domiciliante in Pianella nel Rione del Casaleno.
-Donato Tornelli, negoziante, domiciliante in Pianella nel Rione di San Leonardo.
Nota:
Nello scorrere diversi Atti di Matrimonio, si riscontra che molti genitori di sesso maschile risultano defunti all’età di quaranta cinquanta anni, ed in numero minore i genitori di sesso femminile per le conseguenze da parto o altro; per i maschi le cause possono essere diverse: malattie, indigenza, gli effetti della guerra tra Francesi e Borboni, che ha interessato il periodo 1798-1799-1800 fino al 1808.
Aspe, Stato civile napoleonico, matrimoni, segnatura attuale: 10595, a. 1809.
CARTOLINA DI PIANELLA . A DESTRA EX PALAZZO ANELLI