Una giornata di studi su Margherita d’Austria

REDAZIONE / LUN 06 GIU, 2022 / NEWS / CULTURA

Si è svolta a Penne, domenica 5 giugno, nel chiostro dell’ex convento San Domenico, in occasione del quinto centenario della nascita della sovrana Margherita d’Austria la prima giornata di studi.

Dopo i saluti del sindaco Gilberto Petrucci e di tutti i sindaci degli Stati Farnesiani di cui Penne fu caper quasi due secoli sono in programma gli interventi di Fabrizio Marinelli, presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, di Francesco Mottola dell’università della Campania “Vanvitelli” (“Penne da città demaniale a feudo mediceo”); di Massimo Sargiacomo dell’università D’Annunzio (“Amministrazione e contabilità nello stato farnesiano d’Abruzzo nel secolo XVI); di Giuseppe Berini, già docente dell’università di Parma (“Margherita e le streghe di Penne: nuovi documenti”) e di Candido Greco, deputato abruzzese di Storia patria (“Margherita d’Austria. Lettere e documenti inediti”).

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu