Nick Joseph Di Martino autore, drammaturgo, recensore e libraio di Seattle è di origini abruzzesi.

GEREMIA MANCINI.

Nick Joseph Di Martino autore, drammaturgo, recensore e libraio di Seattle è di origini abruzzesi.

Ha pubblicato 15 romanzi, 2 libri di saggistica e oltre 20 opere teatrali. Nick Joseph Di Martino è nato l'11 novembre 1946, Long Beach, California, da Ernesto Di Martino (n. 6 giugno 1922 – m. 9 marzo 2012) e Mamie Josephine Lombard (Gialombardo – n. 16 giugno 1923 – m. 16 maggio 2019).

Il padre era un commerciante di frutta e verdura di Seattle di seconda generazione e poi agente immobiliare. Il piccolo Nick è stato chiamato così in onore del nonno paterno. Quando Nick aveva sei mesi, la famiglia si trasferì a Seattle. Ha frequentato la “Maple Elementary School”, la “Cleveland High School” e “University of Washington” dove si è laureato in letteratura inglese. Dopo essersi laureato, nel 1969, ha frequentato un semestre di scuola di specializzazione con una borsa di studio completa presso la “Johns Hopkins University” prima di tornare a Seattle e lavorare all'University Book Store, dove è diventato acquirente di libri. Ha sfruttato questa posizione per assicurarsi che i libri classici rimanessero sempre sugli scaffali, nonostante i margini di profitto più elevati dell'abbigliamento sportivo dei “Washington Huskies”.

Dal suo primo lavoro pubblicato, un atto unico intitolato “The Polar Bear” (che ha vinto il primo premio della rivista “Scholastic Magazine's” a soli 18 anni). La sua opera “Frankenstein” è stata rappresentata dalla “Honolulu Theatre for Youth”, dal “First Stage Children's Theater” di Milwaukee, dal “Dallas Children's Theater”, due volte al “Nashville Children's Theatre” e due volte allo “Stage One di Louisville”, dove è stata videoregistrata nel 1997 dalla “BBC” e pubblicata come video teatrale per famiglie da “Globalstage” con ottime recensioni.

Il nonno paterno, Vito Nicola Di Martino, nacque a Colledimacine, in provincia di Chieti, il 19 giugno del 1896, da Giovanni (“contadino” – nato nel 1860 – morto nel 1942) e da Maria Teresa Pignetti (“contadina – nata a Colledimacine il 4 aprile del 1865 – morta il 1 ottobre 1942 a Seattle nello stato di Washington). Vito Nicola ebbe almeno cinque tra fratelli e sorelle: Carolina (1889 – 1972), Dominic (1902 – 1948), Pietro Antonio (1894 – 1927), Thomas (1891 – 1977), Mario (1906 – 1981). Nicola Vito Di Marino sposò Orsola Mary Rosella (nacque in Italia il 2 ducembre del 1900 – figlia di Giuseppe e Maria Concetta Polvere – giunse negli Stati Uniti nel 1907 – sbarcò ad “Ellis Island” dal piroscafo “Konigin Luise”. Nicola Vito Di Martino e Orsola Rosella ebbero due figli: Nicola Vito Jr. (1923 – 1966) e Ernesto il padre di Nick Joseph Di Martino. Vito Nicola Di Martino morì nel 1943. La moglie, Orsola Rosella morì nel luglio del 1897 a Seattle, Washington.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu