REMO DI LEONARDO / MAR 31 MAGGIO 2022 /
Nel maggio del 1983 tra la Banda dell’Associazione Musicanti Pianellesi in Abruzzo e la Banda di Donnas, un comune della Valle d’Aosta, si strinse un gemellaggio che coinvolse anche le Pro loco e le amministrazioni comunali.
L’anno successivo, il 20, 21 e 22 agosto, i valdostani ricambiarono la visita.
Le cittadinanze mostrarono reciproco affetto e nel corso degli anni si stabilirono contatti personali di amicizia e scambio culturale e sociale.
Le autorità istituzionali furono rappresentate dal Sindaco di Donnas Renato Vallomy, dal Sindaco di Pianella Alfiero Filippone, dal Presidente della Banda di Donnas Giorgio Chenuil e dal maestro Pietro Taddeo, dal Presidente della Banda Associazione Musicanti Pianellesi Aielli Gianfranco e dal Maestro Gerardo Fusco, dal Presidente della Pro-loco di Donnas Learco Juglair, dal Presidente della Pro-loco di Pianella Antonio Pulcinella.
Ci furono diversi anni di interruzione ma nel 2005, grazie all’ass.re Manella, su sollecito del CAI locale, fu riallacciato “il ponte” e ricominciarono gli scambi.
L’amministrazione pianellese insieme a rappresentanti della Pro Loco e della Banda “Diavoli Rossi” di Pianella furono ospiti alla festa dell’uva celebrata da Donnas nell’ottobre del 2005, mentre il Sindaco Arvat e le rappresentanze di Donnas ricambiarono gli onori nel mese di novembre per Pian’Olio 2005.
Nell’estate 2006 numerosi cittadini di Donnas visitarono Pianella, guidati dal sindaco Arvat e dal vice Commola. Nel 2013, in occasione del trentennale del Gemellaggio, l'amministrazione guidata dal Sindaco Marinelli e una delegazione della Pro Loco, si recarono a Donnas per riconfermare questo antico legame.
Il rinnovo del gemellaggio (se si escludono gli anni della pandemia) si è svolto praticamente ogni anno con visite di delegazioni o gruppi di cittadini impegnati a promuovere, oltre alle visite di cortesia, scambi culturali, turistici ed economici.
Il prossimo anno si celebreranno i 40 anni del Gemellaggio, un invito alle istituzioni a festeggiare questa ricorrenza per favorire e rinsaldare, in un momento storico particolare, le relazioni umane e culturali ispirati da comuni ideali di pace e benessere.
In basso alcune foto del Gemellaggio quando i valdostani ricambiarono la visita a Pianella nel 1984.
Si invita i lettori che hanno le foto del gemellaggio di inviarle a parolmente@libero.it / remodileonardo@libero.it
Foto: Archivio Banda di Donnas
http://bandamusicaledonnas.it/it/foto-video/category/58-gemellaggi-gite.html