Video La fiaccola sotto il moggio https://youtu.be/rh4YvjIBQ2A
La fiaccola sotto il moggio è una tragedia di Gabriele D'Annunzio ambientata ad Anversa degli Abruzzi in provincia dell'Aquila, scritta nel 1905 e rappresentata per la prima volta nello stesso anno. D'Annunzio vi venne ispirato nella sua breve permanenza ad Anversa degli Abruzzi con Antonio De Nino, e scrisse di proprio pugno: "La fiaccola sotto il moggio è la perfetta delle mie tragedie".
Il 24 luglio del 2005 l'associazione "Amici di Eduardo" porta in scena la versione in dialetto abruzzese "La Fiaccola Sotto il Moggio" di Remo di Leonardo.
L' opera viene rappresentata a Pianella nel chiostro del Comune di Pianella a Largo Teatro.
Personaggi
Tibaldo De Sangro RICCARDO DISANTE
Gigliola, sua figlia CRISTINA SALINI
Simonetto, suo figlio FRANCESCO RICCIARDI
Bertrando Acclozamòra, fratellastro ANTONIO DI TONTO
Donna Aldegrina, sua madre ELISABETTA DI NICOLANTONI
Angizia Fura, la femmina LUCIA BUCCIFERRO
Annabella, Nutrice MARIA PASTORE
Benedetta, Nutrice JESSICA COLAIOCCO
Edia Fura, Il serparo CARMINE RICCIARDI
REGIA : RICCARDO DI SANTE
SCENOGRAFIA: MIRA CANCELLI - DANNY FERRARI - SABRINA DI CLEMENTE