L’AQUILA: E’ MORTO RAFFAELE COLAPIETRA, LUTTO E DOLORE PER LA SCOMPARSA DEL GRANDE STORICO

27 Aprile 2023

REDAZIONE.

Un giorno triste per L’Aquila , la sua amata città, e per il mondo della cultura: si è spento, all’età di 92 anni, lo storico e studioso aquilano Raffaele Colapietra.

Colapietra è stato docente di storia moderna presso l’Università di Salerno, dove ha insegnato fino al 1990. Ha scritto numerosi saggi di storia sociale e sulle classi dirigenti del Mezzogiorno in età moderna e contemporanea, occupandosi, in particolare, della Napoli vicereale, di Masaniello, della transumanza, nonché dei partiti politici italiani fra XIX e XX secolo. La sua opera principale, tuttavia, consiste in una corposa biografia politica di Benedetto Croce uscita, in due volumi, tra il 1969 e il 1971.

È stato insignito dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” dell’Ordine della Minerva.

All’Abruzzo, e alla sua città natale, ha dedicato diverse monografie, oltre a numerosi articoli pubblicati in particolare sulla “Rivista Abruzzese”.

Ha fatto parte della Deputazione abruzzese di Storia patria, in qualità di socio e poi di deputato, rispettivamente dal 1966 e dal 1973.

Molti i messaggi di cordoglio da parte del mondo della politica e della cultura: Pierluigi Biondi, Marco Marsilio, Cristina Collettini , Massimo Cialente, Guido Liris,  Stefania Pezzzopane, Maurizio Acerbo,Camillo D’Alessandro Americo Di Benedetto, Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Alessandro Tomassoni, Massimo Scimia Fabrizio Ciccarelli, Silvio Paolucci Michele Fina, Carlo Fonsi Stefano Pallotta.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu