La tragica fine di David James “Holocaust” Iannicca il bassista della band metal “Destructor”.

GEREMIA MANCINI / DOM 19 GIU, 2022 /

David James “Holocaust” Iannicca nacque a Euclid, in Ohio, il 24 luglio del 1964, da Armando Pasquale Iannicca (nacque a Cerchio, in provincia dell’Aquila, il 22 luglio 1917 – giunse negli Stati Uniti, con la sua famiglia nel 1921 – sbarcò ad “Ellis Island” dal piroscafo “Dante Alighieri” – morì, aveva 76 anni, il 22 giugno 1994) e da Mary Rolih (11 settembre 1921 – 22 marzo del 2017). David era il più piccolo di otto figli. Sin da piccolo mostrò una straordinaria passione per la musica. Divenne il bassista della band metal “Destructor”.

LA TRAGEDIA:

Il 1 gennaio del 1988 David era insieme al suo gruppo metal i “Destructor” a festeggiare il nuovo anno e un contratto discografico, quando fu accoltellato a morte. Solo pochi giorni prima, dopo la messa della vigilia di Natale, David aveva regalato alla sua ragazza un anello di diamanti e le aveva chiesto di diventare sua moglie.

Questa una ricostruzione del tragico evento: “I Destructor avevano firmato un contratto con la Island Records. La band e gli amici stavano festeggiando il nuovo anno nel loro luogo di allenamento vicino alla “East 200th street” a Euclid. Poco distante, Robert Bedzyk stava bevendo in un bar quando sentì che la band stava dando una festa. Seguì un gruppo di persone che conosceva fino alla sala prove dei “Destructor”, dove alla fine risultò abbastanza fastidioso per le persone intorno a lui tanto da essere invitato ad andarsene. Bedzyk se ne andò, ma rimase nel parcheggio. Preoccupato che Bedzyk potesse danneggiare le auto parcheggiate, Iannicca uscì e affrontò Bedzyk. Bedzyk ha colpito due volte Iannicca al petto con un coltello da 10 pollici (lama da 5,5 pollici). La prima coltellata al cuore è stata fatale.”.

Foto1: David James “Holocaust” Iannicca; Foto2: il gruppo “Destructor”: Foto3: David; Foto4: il luogo della tragedia.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu