“La prima donna italiana alla quale fu concesso di fare la comunione ai fedeli in Chiesa

GEREMIA MANCINI

Era il 1974 e su “GENTE” in un articolo dal titolo “Ecco la prima donna italiana che può comunicare i fedeli in Chiesa” si leggeva: “Licia Di Nisio .. è la prima donna italiana alla quale, seguendo le direttive impartite recentemente da Papa Paolo VI, il Vescovo di Pescara monsignor Iannucci abbia concesso la investitura canonica come “ministro straordinario” per la Comunione. Licia Di Nisio ha cominciato a esercitare il suo ministero la notte di Natale, distribuendo l’Eucarestia e indossando per la prima volta la tonaca bianca che ha voluto uguale a quella di San Tarcisio”. Foto del settimanale “Gente” (1974)

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu