Judith Nero la Suora ("Sister") che cura programmi per i cattolici divorziati e la sponsorizzazione di famiglie parrocchie

GEREMIA MANCINI / SAB 16 LUGLIO, 2022 / CULTURA, RECENSIONE /

Suor ("Sister") Judith Nero è nata a Canton in Ohio figlia di due umili emigranti arrivati in America da Montenerodomo in provincia ti Chieti.

Per raccontare, solo in parte, il suo meraviglioso essere tutt’ora Suora riporterò, successivamente, un articolo apparso, alcuni anni fa sulla rivista “Benedictines - Monastic Women with Discerning Hearts” edito da Benedictine Sisters of Pittsburgh. Prima dell’articolo parlerò della sua famiglia.

Cipriano Nero nacque a Montenerodomo in provincia di Chieti. Cipriano emigrò nel 1916, aveva diciassette anni, alla ricerca del “sogno americano”. Giunse ad “Ellis Island” sul piroscafo “Giuseppe Versi”. Tornò poi in Italia per ripartire, questa volta definitivamente, nel 1922 (giunse ad “Ellis Island” a bordo del piroscafo “Patria”. Sposò la compaesana Anna Santella ed ebbe due tre figli: un maschio Nicola (morì bambino nel 1931), e due femmine Jean (1929-2019) e Anna Agnes (Suor Judith). Cipriano e Anna si stabilirono a Canton in Ohio. Cipriano lavorò, per 41 anni, alla “Republic Steel”. Nel censimento del 1940 la famiglia Nero risultò abitare a Canton in Ohio e così composta: padre Cipriano (anni 41), moglie (anni 39), figlia Jean (anni 10), figlia Anna Agnes (anni 6). Anna Santella soffriva del morbo di Parkinson che nel 1948 la rese incapace di parlare o di muoversi autonomamente. Ogni giorno Cipriano, nonostante il duro e faticoso lavoro di operaio siderurgico, da un uomo devoto, con la moglie sdraiata sul divano vicino, si inginocchiava sul pavimento della cucina e pregava il Rosario. La moglie morì nel 1967. Cipriano Nero morì, aveva 89 anni, nel 1988.

Va detto che Suor Judith Nero ha sempre ritenuto Suor Leona Lascny, la sua prima insegnante, l'unica e più grande influenza sul suo futuro di religiosa.

Da ““Benedictines - Monastic Women with Discerning Hearts”: “Suor Judith Nero è una donna di forte fede che si traduce in una grande energia per cercare Dio all'interno della sua comunità monastica e per servire tutti i suoi fratelli e sorelle in Cristo. Nata a Canton, Ohio e battezzata Anna Agnes Nero è la seconda figlia di Cipriano Nero e Anna Santella, emigranti nati a Montenerodomo in provincia di Chieti. Ha avuto una sorella: Jean. Fu in questa piccola ed umile famiglia devota che la giovane Anna ha imparato la stabilità di fronte alle difficoltà, l'impegno a servire gli altri con amore e la gioia della preghiera quando la sua famiglia si riuniva ogni sera intorno al tavolo della cucina per recitare il rosario. Quando annunciò che voleva unirsi alle Suore Benedettine di Pittsburgh, suo padre rispose: "Non capisco perché tu voglia fare questo, ma Dio ti benedica comunque". Come era stato un sostegno costante a sua moglie, ai sogni di sua figlia maggiore Jean, così fu per Anna nel suo desiderio di entrare in una comunità monastica e diventare così Suor Judith. Il primo ministero di suor Judith riflette la tradizione comunitaria di insegnamento nelle scuole cattoliche e servito principalmente nell'istruzione secondaria alla St. Benedict Academy di Pittsburgh e alla Geibel High School di Connellsville. Tuttavia, suor Judith ha sempre avuto una grande capacità di sognare nuovi sogni e di creare nuovi percorsi. Con l'avvento del Vaticano II, Suor Judith fu in grado di dirigere i suoi molti talenti in nuovi modi di servire il popolo di Dio. In varie parrocchie nelle diocesi di Greensburg, Pittsburgh e Youngstown, Ohio, fu spesso la prima a servire come ministro sociale della parrocchia. Questo ruolo ha dato grande spazio alle sue capacità di immaginare e organizzare, di pianificare e risultati. Ha iniziato l'unzione comunitaria dei malati, programmi per i cattolici divorziati e separati cattolici divorziati e separati, e la sponsorizzazione di famiglie parrocchie che non avevano mai sentito parlare di tali ministeri. Lei ha una grande capacità di coinvolgere gli altri in queste e spirituali opere di misericordia. Per sette anni, suor Judith ha messo tutto il suo cuore e l'anima in un'opera creativa per i giovani adulti, in particolare alle donne, come direttrice vocazionale per le Suore Benedettine di Pittsburgh. Questo è un ministero che ha fatto emergere il meglio di tutti i suoi doni, la sua passione per la costruzione della comunità. Nella sua vita, sr. Judith apprezza molto l'esperienza vissuta della comunità. Dice di essere stata ispirata dalla forza e dalla testimonianza di preghiera delle donne consacrate che vivono il Vangelo nella loro vita quotidiana e cerca di condividere questo stile di vita monastica con altri. Lei ha sviluppato modi innovativi per estendere il messaggio "Comunità, siamo noi". La gente sente il suo invito e viene. Suor Judith è attualmente la coordinatrice del Catherine Thomas Theater, uno degli sforzi più recenti della comunità della comunità, che si trova nell'auditorium appena rinnovato di St. auditorium di St. Benedict Hall. Suor Judith sta di nuovo diffondendo la parola, annunciando nuove possibilità e condividendo il nome e il lavoro delle Suore Benedettine. Suor Judith si è rinfrescata e rinnovata trascorrendo un mese a Roma presso l'Istituto Benedettino che le ha dato l'opportunità di imparare di più sulla sua eredità benedettina e poi connettersi con le sue radici familiari in Abruzzo. Le è piaciuto partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù a Toronto. Il grande amore della sorella per la comunità, ad ogni livello, è davvero di vasta portata. Quindi non è una sorpresa che il suo passaggio preferito nella Regola di Benedetto dice: "E che Cristo ci porti tutti insieme alla vita eterna".

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu