IN RICORDO DELL’AMICO GUIDO D’INTINO

26 Ottobre 2023

NEWS

REMO DI LEONARDO.

Venerdì 12 ottobre 2023 è venuto a mancare a Penne Guido D’Intino. Originario di Pianella Guido è stato un amico della mia adolescenza al quale mi legava ricordi indelebili come la comune passione musicale condivisa sin da ragazzi quando, insieme ad altri amici, formammo uno dei primi gruppi musicali “Beat” a Pianella.

Erano gli anni ’60 ‘70 a Pescara spopolavano i complessi beat professionisti o semi professionisti come Gli Angeli, I Big, The Bilorws, Jaguar Brothers, The Jolly, I Poker, I Nassa, I Sigma, I Bolidi […] Erano i tempi in cui noi adolescenti non potendo avere la possibilità di acquistare uno strumento, imitavamo i più grandi complessi beat, facendo finta di suonare con le copie di chitarre elettriche costruite in legno e le corde di spago da Dino Provinciali (detto la Cichette), mentre la batteria era composta da alcuni fusti di detersivo che fungevano da timpano e tom, il piatto era un cerchio di latta, ad accompagnare il cantante di turno era l’imitazione degli strumenti musicali attraverso il suono onomatopeico delle voci.  Ricordo ancora quando io stesso insieme ai miei cugini Omero di Leonardo, Antonio di Leonardo (detto ‘Nduniucce), Dario di Leonardo (detto Ciuciù) e Valerio Ferri, imitavamo le canzoni dei Camaleonti, I Giganti, I Bisonti I Corvi, Equipe 84 etc.[…]

Correva il 1967-68 quando con Dino Provinciali alla batteria, Gianfranco Luciani alla chitarra ritmica, Guido D’Intino cantante e tastierista, Berto Mariotti al basso, formammo un gruppo “BEAT” con veri strumenti musicali, chitarre elettriche e acustiche Eko con Pikup per amplificarne il suono, una vera batteria, una pianola elettrica e microfoni tutti collegati a due piccoli amplificatori di 50 Watt Eko. Pezzo forte la canzone di Michel Polnareff “Una bambolina che fa no, no, no...” con i suoi accordi Mi, La, Re.Si suonava nelle serate estive in Via S. Lucia davanti alla falegnameria di Antonio Provinciali (Tonino la Cichette padre di Dino), allietando le passeggiate dei pianellesi che godevano della frescura della vicina Villa De Felici, in attesa e speranzosi di trovare a fine serata, dentro una scatola di scarpe, qualche lira lasciate dai passanti, con cui comperare un bel gelato. (1)

Guido D'Intino - Berto Mariotti - Dino Provinciali - Remo di Leonardo - Gianfranco Luciani

Ciao Guido, porteremo sempre nei nostri cuori questo meraviglioso ricordo della nostra adolescenza.

Note:

  1. R. DI LEONARDO, parolmente.it/cantanti-e-complessi-musicali-beat-in-abruzzo-1960-1970-un-libro-di-fulvio-damore/
ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu