Il poeta, artista Nicola Primante

VITTORIO MORELLI.

E' uscito, fresco di stampa, il volume Visioni, poesie, sculture e musiche di Nicola Primante, nostro concittadino, edito da The Factory srl di Roma, con prefazione di Elena Malta.

Il volume, in bella edizione tipografica, consta di oltre 300 pagine ed è una raccolta di poesie dialettali, di immagini riproducenti sculture in legno ideate e scolpite  dall'artista Primante, spartiti musicali per ballate adatte alla fisarmonica.

L'ampia carrellata di poesie è un resumé della vita passata e presente di Nicola Primante: Il primo amore, La Meteture, Spirte de padre guardiane, Natale 1980, eccetera, scritte con un velo di ironia, di umor e di rimpianto.

Le sculture lignee sono un revival di immagini storiche, classiche e moderne, di immagini floreali, di immagini stilizzate, che lasciano di stucco l'osservatore, in quanto l'autore è riuscito a coniugare con l'arte del cesello, dello scalpello, della raspa. Le venature e i movimenti del legno, ulivo, noce, carpino, ornello, legni che non si piegano facilmente alla volontà dello scultore.

Si rimane estasiati nell'osservare Cristo in croce per la sua drammaticità, il Delfino, Leda e il cigno, la Sirena nei loro movimenti sinuosi e conturbanti, usciti dal legno grezzo, tenace, selvaggio per mezzo delle mani dell'artista.

Primante si cimenta anche in musica nel comporre alcune ballate per fisarmonica: mazurche, polke, valzer, tanghi, dove riecheggiano motivi lontani della sua giovinezza.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu