REMO DI LEONARDO
Domenica 18 settembre 2022 il Museo dell’Ottocento Fondazione Di Persio-Pallotta hafesteggiato un anno dall’inaugurazione offrendo gratuitamente, a tutti i visitatori mattina e pomeriggio, un programma di visite, guidate e non, alla scoperta dei capolavori dell’Ottocento italiano e francese del XIX secolo.
Il Museo è nato esattamente un anno fa, nel palazzo dell’ex Banca d’Italia, edificio del primo ‘900 in viale Gabriele d’Annunzio a Pescara. Si tratta della raccolta di capolavori della pittura dei coniugi Venceslao Di Persio e Rosanna Pallotta che hanno dato vita alla omonima fondazione.
Un sogno fortemente voluto dai coniugi che in 35 anni hanno raccolto, centinaia di opere di eccezionale bellezza artistica in grado di raccontare un secolo ricco di ideali e innovazioni.
Oltre alla varietà dei quadri, il museo sorprende per l’incredibile qualità delle cornici che vanno dal 1500 al 1800, scelte di volta in volta con l’obiettivo di porsi in piena armonia con le opere.
Dopo questa lodevole iniziativa ci si augura che il Museo in futuro possa vedere la presenza numerosa di cittadini, in particolare di studenti di ogni ordine e grado.