Il grande stilista Ralph Rucci ha origini abruzzesi

GEREMIA MANCINI

Ralph Rucci (nato nel 1957) uno dei più noti stilisti americani ha origini abruzzesi. I suoi modelli di abbigliamento sono apparsi in numerose importanti mostre e ha vinto alcuni importanti premi nel settore della moda. È oggetto di un recente documentario e lui e i suoi vestiti hanno ricevuto una risposta critica positiva dalla stampa di moda. Rucci ha lanciato la linea Chado Ralph Rucci nel 1994, "chado" proveniente dalla cerimonia del tè giapponese nota per la sua attenzione ai dettagli, esattezza, senso dello stile austero e competenza da parte del praticante.

Il padre, Angelo Victor Emanuel Rucci, l’aspirante medico che mise da parte la sua formazione medica per dirigere l'azienda di carne della famiglia, nacque nel 1928 a Philadelphia da Raffaele Rucci e Filomena Palmieri, entrambi emigrati dall'Abruzzo.

Si diplomò, nel 1946, alla “South Philadelphia High School” e nel 1950 stava studiando medicina alla “University of Pennsylvania”. La morte del padre lo costrinse a lasciare l’università per gestire il “Rucci's Quality Meats” (ne rimarrà proprietario e gestore per più di quattro decenni). Dopo aver venduto l'attività, nel 1991, continuò a lavorare, il venerdì e il sabato, al “Ferrante's Meats & More” (una macelleria a Overbrook Park).

Nel 1955 sposò Olimpia Linda T. Bonavita che gli diede due figli: Rosina e Ralph. La moglie morì il 23 dicembre 2004. Quando il figlio Ralph annunciò di voler andare a New York per lavorare nella moda Angelo si mostrò apprensivo, ma non si oppose. Ricora Ralph: "Era d'accordo con me al 100% e mi disse di aver cura di me e che loro, la mia famiglia, mi sarebbe sempre stata vicina". Quando suo figlio ebbe successo Angelo ne rimase estasiato e non perse una sola sfilata di moda del figlio.

Angelo Victor Emanuel Rucci morì, aveva 91 anni, il 4 marzo 2020 a Springfield in Pennsylvania.

Foto1, 2, 3 e 4: lo stilista Ralph Rucci; Foto5: il padre Angelo Victor Emanuel Rucci.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu